Roma, capitale d'Italia, attraversata dal fiume Tevere e si può arrivare in poche ore in treno frecciarossa per un weekend. Ogni strada porta a Roma
WEEKEND A ROMA IN TRENO ALTA VELOCITÀ
14 Maggio 2025
Roma in treno
ROMA IN TRENO ALTA VELOCITÀ
14 Maggio 2025

ANDALUSIA TOUR

andalusia tour

8-11 Novembre 2025

PROGRAMMA DI VIAGGIO

SABATO 08 NOVEMBRE 2025: Malaga / Siviglia

Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Malpensa. Arrivo in aeroporto e disbrigo delle formalità di imbarco per partenza su volo per Malaga alle ore 06.10. Arrivo previsto alle ore 08.50. Ritiro dei bagagli e trasferimento a Siviglia. Pranzo libero. Siviglia è il capoluogo e la più grande città dell’Andalusia ma soprattutto è l’anima della Regione e l’incarnazione del famoso modo di vivere andaluso. Gli abitanti dell’elegante città dorata vivono intensamente le tradizionali passioni spagnole: le tapas, il vino, la birra, le corride, il flamenco, la movida e le feste. Situata sulle rive del fiume Guadalquivir, Siviglia ha un ricco patrimonio architettonico arabo tra cui il minareto della Giralda, con numerosi edifici dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, e quartieri dal profondo sapore popolare come Triana e La Macarena. Il suo patrimonio architettonico include la Casa de Pilatos, la Torre dell’Oro, il Palazzo Alcázar, il Palazzo Comunale, l’Archivio delle Indie, il Museo delle Belle Arti, conventi, pievi e palazzi. Cena e pernottamento in hotel.

DOMENICA 09 NOVEMBRE 2025: Siviglia / Cordova / Torremolinos

Trattamento di pensione completa. Partenza per Cordova. Al centro di vicoli bianchi con balconi e cortili interni pieni di fiori, si trova la Moschea con la sua strabiliante bellezza. Costruita in quattro fasi dai Califfi che si avvicendano al potere a Cordoba, venne poi sventrata nella parte centrale per costruire una chiesa cattolica. Oggi la Moschea di Cordova è quanto di più singolare si possa immaginare pensando a un luogo di culto: accanto agli archi a ferro di cavallo, decorati con versi tratti dal Corano, senza figure umane vietate dalla religione musulmana, campeggiano statue della religione cattolica, mentre altari dallo sfarzo barocco fanno capolino nel bosco di pietra delle esili colonne marmoree. Ma a suo modo, anche tutta questa contraddizione, rivela invece una armonia e una grande bellezza. Pranzo di paella e successiva passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Successivamente trasferimento sulla costa, a Torremolinos dove ci accomodiamo in un gradevole hotel sulla spiaggia. Da lì possibilità di una bella passeggiata sulla carrhuela, la famosa passeggiata a mare di Torremolinos. Cena e pernottamento.

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025: Torremolinos / Granada / Torremolinos

Trattamento di pensione completa. Partenza per Granada, grande centro culturale. Giornata dedicata alla visita della città, ove si trovano numerosi edifici in stile nazari, i bagni arabi e il tortuoso quartiere moresco di Albaicín, ma la meraviglia di Granada, e il suo monumento più famoso, è senza dubbio l’Alhambra, la suggestiva fortezza araba, ricca di palazzi decorati e circondata dal verde. Insieme ai giardini del Generalife e di Albayzin, l’Alhambra è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Dopo il pranzo in ristorante avremo un po’ di tempo libero, magari per poter visitare la superba cattedrale rinascimentale risalente al 16esimo secolo. Partenza per il rientro a Torremolinos per la cena in hotel. (L’ingresso ad Alhambra, viene sempre riconfermata 3 mesi prima della prenotazione in base alle disponibilità)

MARTEDÌ 11 NOVEMBRE 2025: Torremolinos / Ronda / Malaga

Colazione in hotel e partenza per escursione a Ronda. Visita di una delle più belle ed antiche cittadine spagnole con la Chiesa di Santa Maria Maggiore e la Plaza de Toros. Ronda è una meravigliosa e antica città, assolutamente da visitare, arroccata sulla gola di El Tajo, profonda circa 100 metri. Fondata nel IX secolo a.C. oggi Ronda è una città artisticamente e culturalmente molto vivace. Oltre ad ammirare la gola con i suoi tre ponti, interessantissimo l’originario borgo arabo, chiamato La Ciudad, nettamente separato dalla nuova città moderna, dove si trovano la stazione, gli alberghi e i ristoranti. Molto belli il giardino d’acqua del Palacio Mondragón, l’alberata Plaza Duquesa de Parcent, che vanta un convento, due chiese, il minareto convertito in campanile, l’Ayuntamiento e la porta dell’Almocabar del XIII secolo. Un’altra eredità musulmana sono i bagni arabi, risalenti al XIII secolo ma ben conservati, sulle rive del fiume.). Pranzo libero e partenza per Malaga. Arrivo in aeroporto in tempo utile per imbarcarci sul volo in partenza alle ore 16.10. Arrivo previsto a Milano Malpensa alle ore 18.35. Trasferimento in bus verso i luoghi di origine.

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

LUOGHI DI PARTENZA:
Domodossola: Autostazione alle ore 03.00
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 03.10
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop alle 03.30
Paruzzaro: parking Autoarona alle ore 04.00
Suno: Centro Commerciale “Risparmione” alle ore 04.15   
Vergiate: Pasticceria Aries alle ore 04.40
Riduzione partenza da Mxp € 20,00

Partenza con navetta** e relativo supplemento:

da Gallarate (Sorelle Ramonda), Verbania (Tribunale – Bar Lucini): € 20,00

da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Busto Arsizio (Giardineria) Grignasco: € 25,00
da Varese, Borgosesia, Novara, Cameri, Galliate: € 30,00

**navetta per minimo 2 persone

QUOTA PER PERSONA € 699,00

Attenzione: quota garantita per prenotazioni entro il 01/08/2025 (o i primi 15 iscritti). In seguito la quota potrebbe aumentare a seconda della disponibilità al momento della prenotazione.

Supplemento camera singola € 150,00

La quota comprende:

− trasferimento in bus privato in aeroporto Milano Malpensa

− Volo a/r con tasse aeroportuali (€ 70,00) con bagaglio a mano piccolo delle dimensioni 45x36x20 cm

− accompagnatore per tutto il viaggio

− Visite guidate come da programma a Siviglia, Granada e Cordova. A Ronda con accompagnatore

− Sistemazione in hotel 4 stelle

− Pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno

− Servizio bus privato in spagna bus GT Lux

La quota non comprende:

– Quota di iscrizione obbligatoria comprendente assicurazione medico e bagaglio ed annullamento € 61,00

− Pacchetto ingressi da pagare in loco: Cattedrale Giralda a Siviglia, Alhambra e giardino Generalife a Granada. Plaza de Toros a Ronda, Mezquita de Córdoba: circa € 75,00 da pagare in loco

– Le bevande ai pasti

− Eventuale bagaglio a mano grande (56x45x25 cm) € 55,00

– Eventuale bagaglio da stiva 15 kg € 75,00 circa

− Le mance e tutto quanto non espressamente indicato

I nostri hotel:
Siviglia: Silken Andaluz**** (o similare per categoria e caratteristiche)

Torremolinos: Sol Don Pablo**** (o similare per categoria e caratteristiche)

Ristorazione:
I pasti proposti durante i nostri viaggi sono a menù fisso. Qualunque richiesta di variazione comporta il pagamento di un supplemento di € 5,00 per persona al giorno. Solo nel caso di intolleranze gravi e dietro presentazione di certificazione medica, verrà fatta l’eccezione al pagamento del supplemento. Non è previsto alcun rimborso per pasti non usufruiti per ragioni personali.

Pagamenti:
Acconto pari a € 250,00 all’atto della prenotazione                          
Saldo del viaggio entro il 07 ottobre 2025

Penali di annullamento:
Fino a 30 giorni prima della partenza € 250,00 pari all’acconto versato
Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale € 450,00
Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale oltre a quota di iscrizione

<b>Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma):
Carta d’identità valida per espatrio o passaporto individuale in corso di validità.

Termini e condizioni ad integrazione di quanto presente sul catalogo viaggi anno 2025

Informativa completa per il presente viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com

Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com

BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196

OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941