il trenino rosso del bernina: Livigno e St. Moritz
TRENINO ROSSO DEL BERNINA: LIVIGNO E ST. MORITZ
28 Ottobre 2024
Isola d'Elba TOUR, tra verde e blu, mare e montagna per escursioni e relax
ISOLA D’ELBA A SETTEMBRE
28 Ottobre 2024

CANADA EST: ONTARIO E QUEBEC

Canada: Niagara Falls

18- 29 settembre 2025

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Giorno 1: Arrivo a Toronto

Trasferimento dai luoghi convenuti alla volta di Miano Mxp . Partenza con volo destinazione Canada alle 11.50, arrivo a Toronto (dopo uno scalo tecnico a Montreal). Trasferimento al vostro hotel. Cena e Pernottamento.

Giorno 2: Toronto – Niagara Falls (130 km – 1h45)

Partenza lungo la costa del Lago Ontario per arrivare alle Cascate del Niagara, una delle sette meraviglie del mondo e forse l’attrazione più accattivante. Un’esperienza multisensoriale. Sosta a Niagara on the Lake, un affascinante villaggio del XVII secolo. Pranzo libero. Sali a bordo della barca Hornblower (ex Maid of the Mist). Tempo libero per scoprire le cascate da solo.

Opzionale: sorvola le cascate in elicottero – 10 minuti. Cena.

Notte a Niagara Falls.

 

Giorno 3: Niagara Falls – Toronto – Ottawa (560km – 5h45)

Ritorno a Toronto e giro di orientamento della città: vedremo in particolare la CN Tower, la Cattedrale di San Michele, il Municipio, il quartiere finanziario, la Borsa… Pranzo libero.

Partenza per Ottawa, capitale del Canada. Cena. Check-in in hotel a fine serata.


Giorno 4: Ottawa – Montréal (355 km – 4h125

Giro di Ottawa. Vedremo in particolare il Parlamento, così come altri siti importanti della città: Embassy Row, la residenza del governatore generale e del primo ministro, il National Arts Center, ecc. Pranzo libero.

Proseguimento per Montreal. Cena. Notte a Montreal.

 

Giorno 5: Montréal – Québec Area (265 km – 2h40)

Visita guidata di Montreal, la seconda città francese più grande del mondo. Chiamata “Ville-Marie” dai primi coloni europei, Montreal è una città di contrasto con il Porto Vecchio ricco di storia e i quartieri moderni del centro città che nascondono numerosi edifici e una città sotterranea di caffè, ristoranti e cinema. Scopriremo il Centro, saliremo poi al Mount Royal da dove avremo una vista strategica della città, dell’Oratorio di San Giuseppe e della Basilica di Notre Dame e una vista del Parco Olimpico per le Olimpiadi estive del 1976.

Tempo libero in città. Pranzo libero. Strada per il Quebec. Installazione in hotel. Cena ai sapori dello sciroppo d’acero in una zuccheriera accompagnata da musica per una bella serata ricca di tradizione locale. Notte.

 

Giorno 6: Quebec Area

Visita guidata del Quebec. Tra gli alti muri di pietra, il capoluogo della provincia del Quebec dà l’impressione di mettere piede nella Francia di una volta.

Città più antica del Canada: ammiriamo le imponenti fortificazioni e la cittadella. Poi verso il Parlamento prima di dirigervi verso il Porto Vecchio, Place Royale e il quartiere Petit-Champlain. Pranzo libero nel vecchio Quebec.

Proseguimento verso le Montmorency Falls, una vertiginosa cascata alta 83 metri, 20 metri più alta di quelle del Niagara. Ritorno in Québec e poi notte nella regione del Quebec.

 

Giorno 7: Québec – Tadoussac – Chicoutimi (340 km – 5h10)

Questa mattina partenza verso Tadoussac attraverso la strada panoramica di Charlevoix, lungo il fiume San Lorenzo. All’arrivo pranzo libero e poi salpiamo in una crociera di osservazione delle balene (3 ore) sul fiume, un’esperienza straordinaria. Proseguimento per Chicoutimi. Cena istemazione a Chicoutimi. Notte.

 

Giorno 8: Chicoutimi – St Félicien – Alma (210 km -3h)

Questa mattina partenza per il Lac St Jean, visita allo Zoo di St Félicien, con piccolo viaggio in trenino lungo il sentiero natura. Grazie a questa piacevole passeggiata avremo un’idea precisa della flora e della fauna del Canada nonché dei suoi primi abitanti. Pranzo libero. Visita al villaggio fantasma di Val Jalbert, tipico villaggio d’altri tempi. Cena e pernottamento ad Alma.

 

Giorno 9: Roberval – Trois Rivieres – St Alexis des Monts (415km – 4h30)

Partenza attraverso la magnifica regione della Mauricie. Sosta a Trois Rivières. Pranzo libero. Poi partenza per il vostro rifugio per la notte: una locanda nel bosco con attività sportive e divertenti. Check-in in ostello nel tardo pomeriggio. Attività incluse durante il soggiorno: nuoto, spiaggia, giochi per bambini, barca a remi, canoa e pedalò, sentieri escursionistici. Cena alla locanda.

 

Giorno 10: St Alexis des Monts

Giornata libera dedicata al relax o alle attività proposte in loco. Pranzo e cena in locanda. Sul posto sono disponibili altre attività (a pagamento) come quad, noleggio Rabaska o pesca, escursioni guidate e altro. Cena alla locanda. Notte.


Giorno 11: St Alexis des Mont – Montreal / partenza (140 km – 1h50)

Prima colazione e partenza per Montreal. Pranzo libero e Trasferimento in aeroporto e partenza verso l’Italia alle ore 16.10. Scalo tecnico 

 

Giorno 12 : Malpensa

Arrivo a Milano Malpensa alle ore 10.05. Rientro in bus /navetta riservata verso i luoghi di origine

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

 

LUOGHI DI PARTENZA: (orari da riconfermare)

Domodossola: Autostazione alle ore 07.00
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 07.10
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle ore 07.35
Paruzzaro: parking Autoarona alle ore 08.00
Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 08.15
Vergiate: Pasticceria Aries alle ore 08.35
Partenza con navetta e relativo supplemento:
da Gallarate (Sorelle Ramonda), Verbania (Tribunale – Vecchio Imbarcadero): € 20,00 pp**
da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Busto Arsizio (Giardineria) Grignasco: € 25,00 pp**
da: Varese, Borgosesia, Novara, Cameri, Galliate: € 30,00 pp**
**minimo 2 persone
Riduzione partenza direttamente Milano Malpensa € 20.00

 

Quota per persona in camera doppia € 3.589,00

quota garantita per prenotazioni entro 15 aprile 2025,(o per i primi 15 iscritti) dopo tale la quota potrebbe aumentare. La quota si intende bloccata solo al pagamento dell’acconto

Supplemento camera singola € 855,00

Riduzione terzo e quarto letto adulto: € 250,00

Riduzione bambini (2-12 nc) in terzo e quarto letto € 790,00


La quota comprende:

– Voli di linea in classe economica con franchigia bagaglio 23 kg in stiva e bagaglio a mano peso massimo 8 kg

– tasse aeroportuali nella misura di € 156,56 già incluse e soggette a riconferma fino a 20 giorni ante partenza

– adeguamento carburante incluso

– Accompagnatore Verbano Viaggi

– Trasferimento aeroporto/hotel e hotel/aeroporto

– Sistemazione in camera doppia

– Il trasporto in pullman climatizzato con una guida di lingua italiana per gruppi di 19 o più persone

– Il trasporto in minibus climatizzato dove il conducente di lingua italiana é anche la guida per gruppi di 18 o meno persone.

– Colazione Americana o deluxe continentale (Note: in alcuni hotel la colazione potrebbe essere servita in scatole “take away” confezionate individualmente)

– 9 Cene

– Le visite come da itinerario:

  • Hornblower (Maid of the Mist)
  • Visita al Parco delle Cascate Montmorency
  • Zoo St Felicien
  • Whale-watching cruise
  • Val Jalbert Village

– Tasse e mance (escluso guida e autista)

– Visto Eta Canada


La quota non comprende:

– Quota di iscrizione comprendente assicurazione medico sanitaria ed annullamento: euro 141,00 (massimale assicurato spese medihe 30.000€) VIVAMENTE CONSIGLIATA ASSICURAZIONE MEDICA INTEGRATIVA

– Mance per le guide e per gli autisti (é consuetudine dare da $4 al giorno a persona per gli autisti e da $5 al giorno a persona per le guide)

– Spese personali

– Pasti

– Facchinaggio negli alberghi

– Bevande (ad eccezione del caffé)

– Tutto quanto non espressamente menzionato alla dicitura “il viaggio comprende”


Alberghi Selezionati :

Mississauga (Toronto) – Best Western Plus Toronto Airport West

Niagara Falls – Days Inn by Wyndham Niagara Falls Near The Falls

Ottawa/Gatineau – Four Points

Montreal – Hyatt Place Montreal Downtown

Quebec – Hotel Le Concorde

Chicoutimi – Le Montagnais


Pasti:

I pasti proposti durante i nostri viaggi sono a menù fisso.

Qualunque richiesta di variazione comporta il pagamento di un supplemento di euro 5,00 per persona al giorno.
Solo nel caso di intolleranze gravi e dietro presentazione di certificazione medica, verrà fatta l’eccezione al pagamento del supplemento. Non è previsto alcun rimborso per pasti non usufruiti per ragioni personali.

Pagamenti:
Acconto pari a € 500,00 all’atto della prenotazione

Secondo acconto pari a € 1000,00 entro il 1 Luglio 2025

Saldo del viaggio entro il 19 Agosto 2025

Penali di annullamento:

Fino a 91 giorni prima della partenza € 500,00 pari all’acconto versato

Da 90 giorni a 60 giorni prima della partenza penale pari ad euro 1.200,00

Da 59 giorni a 30 giorni prima della partenza penale pari ad euro 2.500,00

Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale pari ad euro 3.000,00

Meno di 15 giorni prima della partenza penale totale oltre a quota di iscrizione

Termini e condizioni ad integrazione di quanto presente sul catalogo viaggi anno 2025

Formalità d’Ingresso

Per l’ingresso in Canada è richiesto il passaporto con validità pari almeno alla durata del soggiorno. Si consiglia tuttavia il passaporto con validità di almeno sei mesi dalla data di ingresso nel Paese. Dal 30 settembre 2016 i cittadini italiani che si recano in Canada necessitano dell’ETA (ElectronicTravelAuthorization), da richiedere on-line tramite il sito http://www.cic.gc.ca/english/visit/eta-facts-it.asp.la validità di cinque anni o fino alla scadenza del passaporto se inferiore.

Documentazione per minori di anni 18. Per l’attraversamento delle frontiere, tutti i minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale (passaporto e relativo ETA e/o ESTA.) La tipologia di documentirichiesti per il viaggio in Canada di un minore di anni 18 dipende anzituttodalla circostanza se il minore viaggi accompagnato o meno da un adulto.

Fuso Orario

In Canada è diviso in 6 fasce orarie a seconda delle zone geografiche.

Newfoundland Time (-4,30 ore rispetto all’Italia);

Atlantic Time (-5 ore);

Eastern Time (-6 ore) Québec e Ontario;

Central Time (-7 ore) Manitoba e Saskatchewan;

Mountain Time (-8 ore) Alberta, Northwest Territories, e parte della British Columbia;

Pacific Time (-9 ore) per Vancouver, lo Yukon e tutta la costa sull’OceanoPacifico.

L’ora legale entra in vigore la prima domenica di Aprile e termina l’ultima domenica di Ottobre.

Clima

In un paese immenso come il Canada il clima non può essere che caratterizzato da marcate variazioni regionali: a nord, da temperature polari; nelle zone meridionali della costa atlantica più popolate (Ontario e Québec)da inverni rigidi ed estate calde nonostante le sporadiche piogge; la costa pacifica presenta temperature relativamente più miti sebbene più piovosa;nell’Alberta il clima è più rigido ma influenzato dal vento Chinook, un vento caldo e secco capace di far sparire in una sola giornata oltre 30 cm di neve!

Abbigliamento

Si consiglia un abbigliamento pratico, sportivo ed informale. L’abbigliamento a strati è sicuramente il più indicato, ma non dimenticate di mettere nella vostra valigia una giacca a vento, pantaloni caldi, un ombrello, unmaglione nonché indumenti impermeabili. Consigliamo inoltre di portare con sé un binocolo, un paio di occhiali da sole, creme protettive per il viso.

Lingua

In Canada inglese e francese sono le lingue ufficiali. L’inglese però è la prima lingua parlata in quasi tutte le province del centro e dell’ovest, mentre la lingua francese è predominante in Québec ed nel New Brunswick.

La Moneta, il Cambio e Carte di Credito

La moneta locale è il Dollaro Canadese. Il sistema monetario è decimale.

È sempre consigliabile cambiare il denaro presso uffici finanziari riconosciuti, banche, società di credito e istituti di cambio. La carta di credito è il mezzo di pagamento più diffuso in Canada, ed è obbligatoria per noleggi auto e come garanzia per spese extra in hotel.

Tasse

In Canada ai prezzi esposti viene applicata una tassa locale che varia da provincia a provincia.

Elettricità

In Canada la corrente è a 110 volt, 60 hertz. é necessario un trasformatore elettrico o un adattatore universale.

Comunicazioni

Per chiamare in Italia è necessario comporre il prefisso intercontinentale 011 39, mentre dall’ Italia il prefisso da comporre è 001.

Assistenza Sanitaria

È importante tenere presente che i costi degli interventi e assistenze sanitarie sono molto alti. È vivamente consigliato stipulare una buona assicurazione medica. Non sono necessarie vaccinazioni.

Informativa completa per il presente viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com

Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com

BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196

OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941