30 Dicembre 2025 – 03 Gennaio 2026
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Martedì 30 Dicembre 2025: Palermo
Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Milano Linate. Partenza con volo diretto su Bari alle ore 09.55 ed arrivo previsto alle ore 12.30. Pranzo libero e pomeriggio dedicato alla città di Palermo. Il centro testimonia di un tempo più vicino, quando la città con i suoi teatri, le sue piazze, i suoi palazzi barocchi e suoi trionfali accessi al mare, contendeva a Napoli il primato urbano del Regno delle due Sicilie. Un notevole patrimonio artistico ed architettonico che spazia dai resti delle mura puniche per giungere a ville in stile liberty, palazzi nobiliari e piazze secentesche, alle chiese barocche ed ai teatri neoclassici. Residenza di emiri e re, Palermo conserva monumenti del periodo arabo-normanno tra cui la bellissima Cattedrale; la Chiesa della Martorana, tra le più affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia. Proseguendo avremo modo di ammirare lo splendido Teatro Massimo e la discussa Fontana di Piazza Pretoria, formata da sculture cinquecentesche e situata al limite dell’antico quartiere della Kalsa:Al termine della visita ci spostiamo Trapani (125 km). Sistemazione in hotel 4 stelle. Cena e pernottamento.
Mercoledì 31 Dicembre 2025: Selinunte e Marsala
Prima colazione in hotel. Partenza per Selinunte (117 km), dove, calati in un suggestivo paesaggio, vicino ad un mare africano, si potrà passeggiare tra i resti dell’antica città greca, collocati nel parco archeologico più esteso del mediterraneo, pranzo in ristorante a base di pesce. Nel pomeriggio ci trasferiremo a Marsala, nell’area vinicola più importante della Sicilia. Visiteremo del pittoresco centro storico di questa antica città, che fin dal tempo dei romani ha svolto un ruolo di primo piano nella cultura e nella storia dell’ isola. Successivamente visiteremo una cantina dove capiremo il metodo di lavorazione e sopratutto assaggeremo questo celebre vino siciliano. Rientro in hotel per il veglione di San Silvestro con balli e musiche.
Giovedì 01 Gennaio 2026: Trapani
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per un po’ di relax in hotel prima di provare il buffet di pranzo del 1 gennaio. Nel pomeriggio partiamo alla volta di Trapani città. Il centro storico Trapani è un luogo intriso di storia, cultura e fascino. Con le sue stradine strette, edifici storici e chiese antiche. Faremo una passeggiata dalle piazze pittoresche ai monumenti più significativi. Il centro di Trapani è un labirinto di stradine e vicoli che raccontano secoli di storia. Situato su una stretta penisola che si protende nel Mediterraneo, è caratterizzato da un’architettura barocca con influenze arabe, normanne e spagnole. Rientriamo in hotel per la cena ed il pernottamento.
Venerdì 02 Gennaio 2025: Erice e Segesta
Prima colazione in hotel, partenza alla volta di Segesta. Località molto importante in quanto affonda le sue radici al tempo di Cartagine, visiteremo il suo suggestivo Tempio Solitario, in puro stile dorico, uno dei templi meglio conservati dell’antichità. Pranzo in ristorante/hotel. Nel pomeriggio proseguimento per Erice che conserva intatto il fascino di antico borgo medievale animato da botteghe di artigianato tipico, le ceramiche finemente decorate, i tappeti variopinti tessuti a mano, i tradizionali dolci a base di mandorla e frutta candita. Il centro storico presenta un impianto urbanistico tipico, con piazzette, strade strette e sinuose nelle quali si affacciano bellissimi cortili. Rientriamo in hotel per la cena ed il pernottamento.
Sabato 03 Gennaio 2025: Castellammare del Golfo
Prima colazione in hotel, ci trasferiamo nella vicina Castellammare del Golfo, città di origini antichissime, risalenti all’epoca ellenistica. Il suo porto naturale è stato utilizzato fin dai tempi dei Fenici, e in epoca medievale, la città divenne un importante centro commerciale sotto il dominio arabo e normanno. Questa ricca storia si riflette nelle diverse influenze architettoniche e culturali che caratterizzano il centro storico di Castellammare del Golfo. Successivamente ci trasferiamo a Palermo Punta Raisi dove alle ore 14.45 ci imbarchiamo su volo destinazione Milano Linate. Arrivo previsto alle 16.25 e rientro in bus verso i luoghi di origine.
N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.
LUOGHI DI PARTENZA:
Domodossola: Autostazione alle ore 05.15
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 05.25
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop alle ore 05.50
Paruzzaro: parking Autoarona alle ore 06.20
Suno: Centro commerciale Risparmione alle ore 06.30
Busto Arsizio: Giardineria alle ore 07.10
Aeroporto Milano Linate: Riduzione € 20,00
Partenza con navetta e relativo supplemento:
da Vergiate (Pasticceria Aries), Gallarate (Sorelle Ramonda), Verbania (Tribunale – Bar Lucini): € 25,00 pp**
da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Grignasco, Lainate (Litta Palace): € 30,00 pp**
da Varese, Borgosesia, Novara, Cameri, Galliate: € 35,00 pp**
**minimo 2 persone
Quota per persona € 1.089,00
ATTENZIONE: Quota garantita prenotazioni entro 30/09/2025 (salvo, esaurimento del contingente posti gruppo). In seguito la quota potrebbe aumentare a seconda della disponibilità al momento della prenotazione.
Supplemento camera singola € 210,00
La quota base comprende:
– viaggio in bus G.T. Riservato per aeroporto di Milano Linate
– accompagnatore Verbano Viaggi
– Volo a/r con bagaglio a mano piccolo e bagaglio a mano grande (trolley)
– n. 4 notte in hotel 4 stelle
– Escursioni in bus gt a disposizione riservato in Sicilia
– trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo
– Gran veglione di S. Silvestro con musica e pranzo del 1 gennaio in hotel
– Bevande ai pasti nella misura (1/4 di vino e 1/2 acqua per persona)
– visite guidate come da programma
– tasse aeroportuali nella misura € 65,67
La quota base non comprende:
– Quota di iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione sanitaria ed annullamento :
viaggi da € 1000,00 a € 1299,00, quota di iscrizione € 71,00
viaggi da € 1300,00 a € 1799,00, quota di iscrizione € 91,00
– La tassa di soggiorno da pagare in loco
– Eventuale bagaglio stiva 23 kg € 80,00
– Le mance e gli ingressi a siti e musei tutto quanto non espressamente indicato
Ristorazione:
I pasti proposti durante i nostri viaggi sono a menù fisso. Qualunque richiesta di variazione comporta il pagamento di un supplemento di € 5,00 per persona al giorno. Solo nel caso di intolleranze gravi e dietro presentazione di certificazione medica, verrà fatta l’eccezione al pagamento del supplemento. Non è previsto alcun rimborso per pasti non usufruiti per ragioni personali.
Pagamenti:
Acconto pari a € 350,00 all’atto della prenotazione
II acconto pari a € 350,00 entro il 30 ottobre
Saldo del viaggio entro il 30 novembre
Penali di annullamento:
Fino a 61 giorni prima della partenza € 350,00 pari all’acconto versato
Da 60 giorni a 30 giorni prima della partenza penale euro 500,00
Da 29 giorni a 15 giorni antepartenza penale 75% della quota
Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale oltre a quota di iscrizione
Termini e condizioni ad integrazione di quanto presente sul catalogo viaggi anno 2025
Informativa completa per il presente viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com
Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com
BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196
OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941