Firenze in treno: vista dall'alto, con la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Campanile di Giotto e il Battistero. Mercatini di Firenze
FIRENZE IN TRENO “GREEN”
11 Dicembre 2024
Venaria Reale, in provincia di Torino, vista dai giardini.
VENARIA REALE E LA FESTA DELLE ROSE
11 Dicembre 2024

CINQUE TERRE VIA MARE

una delle cinque terre vista dall'alto, precisamente Vernazza con le casette colorate rivolte a semicerchio sul mare

DOMENICA 11 MAGGIO 2025

Partenza dai luoghi convenuti, soste lungo il percorso ed arrivo a Levanto in mattinata. Da questo momento lasceremo il pullman per spostarci in treno e battello.

Partenza con battello da Levanto alla volta di Monterosso. Tempo libero per visitare il primo paese che compone le Cinque Terre, il paese è a ridosso di colline coltivate a vite ed ulivo. La vegetazione circonda l’abitato come un abbraccio; le sue stupende spiagge, le meravigliose scogliere a picco e le acque cristalline del mare rendono questo paesino tra i più accoglienti della riviera ligure di levante.

Alle ore 12.30 circa imbarco da Monterosso alla volta di Vernazza, navigando lungo la splendida costa che fornisce paesaggi mozzafiato. Sosta di ca. 2 ore per la visita di questo paesino di pescatori e per il pranzo libero. Paese fondato intorno al mille, acquisì nel tempo forti e radicate tradizioni marinare; la presenza di elementi architettonici di pregio, quali logge, porticati, portali, testimonia che il livello di vita di un tempo era economicamente e socialmente superiore a quello degli altri centri delle Cinque Terre.

Nel pomeriggio partenza in battello per Manarola e tempo libero per ammirare il panorama e la cittadina.

Alle 16.00 circa partenza da Manarola in barca con arrivo a Riomaggiore. L’abitato presenta una struttura urbana organizzata secondo una serie di percorsi pedonali, impostati lungo le linee di livello del terreno, che permettono l’accesso anche ai piani superiori delle abitazioni, di cui le più antiche, sullo schema della casa-torre, sono sviluppate in altezza e disposte in schiere parallele.

Si partirà poi alle ore 17.50 circa in treno, per arrivare dopo 20 minuti a Levanto dove ci attende il pullman per il ritorno. Arrivo previsto in tarda serata.

ATTENZIONE: orari traghetti e treno, verrà comunicato sul bus durante la gita.

LUOGHI DI PARTENZA:
Domodossola: Piazza stazione alle ore 04.00

Piedimulera: centro calzaturiero alle ore 04.10 (minimo 6 persone)
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop zona cupole alle ore 04.30

Baveno: villa fedora alle ore 04.40 (minimo 6 persone)
Paruzzaro: parcheggio Autoarona alle ore 05.00 (minimo 6 persone)

Suno: centro commerciale risparmione alle ore 05.15

 

QUOTA PER PERSONA: € 99,00

LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in bus G.T., passaggi in battello da Levanto-Monterosso, Monterosso–Vernazza, Vernazza-Manarola e Manarola-Riomaggiore, treno Riomaggiore-Levanto, accompagnatore, assicurazione.

Pagamento: totale all’atto della prenotazione
Penalità in caso di annullamento 

Informativa completa per il presente pacchetto viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com

Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com

BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196

OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941