23 Gennaio – 05 Febbraio 2026
PROGRAMMA DI VIAGGIO
VENERDI’ 23 GENNAIO 2026: Italia – MEXICO CITY
Partenza in bus dai luoghi convenuti per aeroporto di Milano Malpensa, partenza del volo alle ore 13.05, arrivo a Montreal alle ore 16.00, cambio aereo e ripartenza alle ore 18.50 con arrivo all’aeroporto Internazionale di Città del Messico alle ore 23.55
Pernottamento in hotel Estoril o SIMILE.
SABATO 24 GENNAIO 2026: MEXICO CITY
Prima colazione + Cena
Città del Messico, Città considerata come la più grande del mondo, fondata sulle rovine di “Tenochtitlan”, che fu la città più grandiosa dell’impero azteca.
Visita al Museo di Antropología (Chiuso il lunedì). Dotato di un’architettura ultramoderna, in questo museo si sono applicate tutte le tecniche di museografia contemporanea per presentare in modo didattico ed estetico il passato precolombiano del paese. Dopo essere passati per la sala di presentazioni generali, scoprirete in ognuna delle sale le principali culture regionali che formano la ricchezza culturale e artistica del Messico: Los Olmecas, los Mayas, los Zapotecas, los Mixtecas, etc… vi saranno mostrati tutti i loro tesori archeologici.Visita del zocalo di Città del Messico. Il cuore di questa immensa città, “il Zocalo” ha una grande armonia architettonica è uno dei più belli e antichi al mondo, tuttintorno si trova la cattedrale metropolitana, costruita sopra le rovine di un antico tempio Azteca; dove si farà una vista, il Palazzo del Governo che conserva i magnifici murales di Diego Rivera, che narrano la storia del paese.
Cena inclusa e pernottamento in hotel.
DOMENICA 25 GENNAIO 2026: MEXICO/TEOTIHUACAN/PUEBLA
Prima colazione + Pranzo
Partenza per la visita della Basilica Notre-Dame di Guadalupe, il Santuario religioso più famoso del Messico contemporaneo. Questa moderna basilica venne edificata in sostituzione della costruzione spagnola del VII secolo. La devozione al culto della “Vergine Nera della Guadalupe” è talmente forte che i messicani si definiscono “Guadalupanos” prima di definirsi cattolici. Tutti i giorni questa devozione si esprime per delle lunghe processioni in ginocchio fino all’entrata della basilica. L’atmosfera è unica, carica di fervore e di preghiere. Visita al sito archeologico di Teotihuacan. Visita del sito che nel 600dc era chiamato “la Città degli Dei” ed era la città più popolata e più dinamica della pianura centrale. Si visita il tempio di Quetzalcoatl, , così come le due imponenti piramidi del sole e della luna, testimoni immutabili di un glorioso passato. Dall’alto di queste piramidi potrete godere di una vista superba di tutta la pianura
Pranzo in un ristorante locale.
Cena non inclusa
Pernottamento in hotel Colonial Puebla o SIMILE.
LUNEDI’ 26 GENNAIO 2026: PUEBLA/OAXACA
Prima colazione + Cena
Partenza per Oaxaca. Visita del sito di Monte Alban, il sito più affascinante dello Stato di Oaxaca, a 9 km dalla città. Questo centro di cerimonie zapoteche, s’innalza a 2000 m d’altitudine, nel loro isolamento, queste rovine grandiose dominano il paesaggio. La prima installazione su questo sito risale all’incirca a 500 anni A.C. l’accesso alla Gran Plaza, decorato con bassorilievi enigmatici. Alcune tombe si possono visitare, come la tomba n°104 che ospita una bellissima rappresentazione di Cocibo, il Dio della Pioggia, la cui lingua forcuta rappresenta i lampi. Nella tomba n°/ è stato ritrovato un favoloso tesoro Mixtèque (XVI° secolo) conservato al Museo Regionale di Oaxaca
Pernottamento in hotel Mision de los Angeles Oaxaca o SIMILE.
MARTEDI’ 27 GENNAIO 2026: OAXACA / MITLA / TEHUANTEPEC
Prima colazione + Cena
Partenza per il sito archeologico di Mitla. Visita del sito di Mitla, il cui nome Nahautl (lingua nativa degli aztechi) significa “luogo dei morti”, situato nel cuore del piccolo villaggio dallo stesso nome. Questo luogo, fu abitato dal 850 al 1521 avanti Cristo dall’etnia Meticcia, che è successa agli Zapotechi, i rappresentanti della quale si trovano ancora nella popolazione indiana. I muri degli edifici principali hanno conservato le loro sculture d’origine. Visita di una fabbrica di Mezcal. Degustazione del ” Mezcal “, bevanda tipica.
Cena nell´hotel.
Pernottamento in hotel Calli o SIMILE.
MERCOLEDI’ 28 GENNAIO 2026: TEHUANTEPEC/CAÑON SUMIDERO/SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
Prima colazione + Cena
Partenza per Chiapa de Corzo.
Trasferimento al “Canyon del Sumidero” per il giro in motonave SIB SERVICE nel canyon del Sumidero. Attraversa il fiume Grijalva e ha un’altezza di 1000 m nelle sue parti più profonde.
Purtroppo sconfitti dopo la conquista spagnola, ci sono storie di come gli indiani della regione, preferirono gettarsi dalla cima del canyon nel fiume piuttosto che sottomettersi ai conquistatori. Questo giro ti offrirà la possibilità di osservare scimmie e coccodrilli. Visita del zocalo e della cattedrale. La cattedrale del XVI° secolo ha una facciata in stile barocco spagnolo. Si prosegue con Il tempio di Santo Domingo costruito tra il 1547 e il 1560, particolare per la sua facciata di pietra rosa decorata con colonne, all’interno è decorato con belle sculture di legno dorato, che fanno parte della miglior rappresentazione della scultura messicana.
Pernottamento in hotel Hotel Catedral o SIMILE.
GIOVEDI’ 29 GENNAIO 2026: SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS/PALENQUE
Prima colazione – Colazione al sacco
Arrivo e visita al museo La Venta. Il parco espone una delle più grandi collezioni di pezzi monumentali olmechi, permettendo ai visitatori di conoscere la grandezza di questa civiltà precolombiana.
A contatto con la natura, il parco ricrea l’ambiente naturale della cultura olmeca, con sentieri che attraversano la giungla e permettono di osservare le specie animali e vegetali della regione: proseguiamo per Palenque.
Pranzo non incluso
Cena nell’hotel.
Pernottamento in hotel Tulija Express o SIMILE.
VENERDI’ 30 GENNAIO 2026: PALENQUE/CAMPECHE
Prima colazione + pranzo
Partenza per la visita del sito archeologico di Palenque. Immerso in una spessa foresta tropicale e ricco di un architettura estremamente elaborata, questo luogo è probabilmente uno dei siti archeologici più eccezionali di tutto il Messico. Gli edifici sono dell’epoca classica Maya, costruiti tra il 250 e l’800 D.C. scoprirete nel cuore della piramide del tempio delle iscrizioni che indicano la tomba di Pakal, grande dignitario Maya, la cui favolosa pietra tombale completamente scolpita venne scoperta nel 1963. Queste stupefacente città sorge nelle terre calde dove si incontrano la piana del Campeche e gli altipiani del Chiapas, e dove la foresta tropicale domina sovrana, è un magnifico esempio di architettura maya di epoca Classica, paragonabile solo a Tikal in Guatemala e a Copán in Honduras. Sebbene il sito fosse già occupato nel I sec. a.C., la città conosce il suo massimo splendore nel VII sec. d.C., quando il regno è guidato dal sovrano Kin Pacal (615-683 d.C.) e poi da suo figlio Chan Bahlum (683-702 d.C.).
Partenza per Campeche. Arrivo e visita della città fortificata, fondata nel 1540. Il forte è stato costruito nel 17 ° secolo
Pernottamento in hotel Hotel Francis Drake o SIMILE.
Pranzo in un ristorante locale
SABATO 31 GENNAIO 2026: CAMPECHE/MERIDA
Prima colazione+ + Cena
Arrivo e visita della città capitale dello Yucatan. Prima dell’arrivo degli spagnoli fu centro della cultura Maya. Questa incantevole città conserva ancora le sue viuzze strette e gli edifici coloniali. Passeggiata per il zocalo passando davanti alla bella facciata di Palazzo Montejo, le cui sculture rappresentano scene della conquista
Pernottamento in hotel Residencial o SIMILE.
DOMENICA 01 FEBBRAIO 2026: MERIDA / CHICHEN ITZA / PLAYA DEL CARMEN
Prima colazione + Pranzo
Partenza per il centro archeologico di Chichen Itza. Il centro archeologico di Chichen Itza, un centro cerimoniale che venne costruito durante l’epoca classica dei Mayas Yucatecas, ma venne invaso nell’epoca postclassica (dal 900 al 521 AC) dai guerrieri Toltecas che arrivavano dalla pianura centrale. L’unificazione di queste due culture si riflette chiaramente nella sua architettura e nelle sculture che decorano i monumenti. La famosa pirámide de ” Kukulcan ” (significa serpente con le piume in lingua maya), conserva al suo interno il meraviglioso trono in pietra a forma di giaguaro con gli occhi di giada. Il gioco della pelota è tra i più importanti del Messico e i suoi bassorilievi mostrano come si svolgevano i giochi ed i sacrifici. Scoprirete il ” Cenote ” un pozzo naturale dove si gettavano le vittime sacrificate in onore a ” Chaac “, Dio della pioggia maya.
Pranzo in un ristorante locale
Pernottamento in hotel HM Playa del Carmen.
LUNEDI’ 02 FEBBRAIO 2026: PLAYA del CARMEN
Prima colazione
Giornata libera dedicata al relax, possibilità pranzo o cena in hotel / ristorante con nostro accompagnatore
Playa del Carmen è una vivace città costiera situata nella Riviera Maya, in Messico, nota per le sue spiagge di sabbia bianca, le acque cristalline e l’atmosfera festosa. Playa del Carmen è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque turchesi, ideali per il relax, il nuoto e gli sport acquatici. La barriera corallina nelle vicinanze offre ottime opportunità per lo snorkeling e le immersioni. La Quinta Avenida: Questa è la strada principale della città, un’arteria turistica piena di negozi, ristoranti, bar e locali notturni. È il cuore pulsante della vita sociale e notturna di Playa del Carmen.
Pernottamento in hotel HM Playa del Carmen
MARTEDI’ 03 Febbraio 2026
Prima colazione
Giornata libera dedicata al relax, possibilità pranzo o cena in hotel / ristorante con nostro accompagnatore
Pernottamento in hotel HM Playa del Carmen
MERCOLEDI’ 04 FEBBRAIO 2026: MESSICO – ITALIA
Prima colazione
Incontro con la guida bilingue (spagnolo o inglese) nella hall dell’hotel, in base all’orario dei voli internazionali.Trasferimento per l’aeroporto internazionale di Cancun, partenza del volo alle ore 12.15, arrivo a Montreal alle ore 16.25, cambio aereo e ripartenza alle ore 20.00 con arrivo a Milano Malpensa alle ore 10.05 del 05 Febbraio. Rientro in bus verso i luoghi di origine
GIOVEDI’ 05 FEBBRAIO 2026: ITALIA
Arrivo a Milano Malpensa alle ore 10.45. Rientro in bus verso i luoghi di origine
N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.
OPERATIVO VOLI:
23/01 Malpensa 13.05 – Montreal 16.00
Montreal 18.50 – Città del Messico 23.55
04/02 Cancun 12.15 – Montreal 16.25
Montreal 20.00 – Malpensa 10.05 del 05/02
LUOGHI DI PARTENZA:
Domodossola: Autostazione alle ore 08.00
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 08.10
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle ore 08.35
Paruzzaro: parking Autoarona alle ore 09.00
Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 09.15
Vergiate: Pasticceria Aries alle ore 09.35
Partenza con navetta e relativo supplemento:
da Gallarate (Sorelle Ramonda), Verbania (Tribunale – Bar Lucini): € 20,00 pp**
da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Busto Arsizio (Giardineria) Grignasco: € 25,00 pp**
da Varese, Borgosesia, Novara, Cameri, Galliate: € 30,00 pp**
** minimo 2 persone
Riduzione partenza direttamente Milano Malpensa € 20,00
Quota per persona in camera doppia € 3.169,00
Quota garantita per prenotazioni entro il 30/9 (o per i primi 10 iscritti) dopo tale la quota potrebbe aumentare. La quota si intende bloccata solo al pagamento dell’acconto.
Supplemento camera singola euro 450,00
Supplemento per n.2 cene in hotel a Playa del Carmen € 120,00 (ma il nostro consiglio è di seguire il nostro accompagnatore alla scoperta dei ristoranti locali)
La quota base comprende:
– bus per aeroporto di Milano Malpensa
– Voli di linea in classe economica con franchigia bagaglio 23 kg stiva e bagaglio a mano
– Tasse aeroportuali (€ 260,00) già incluse e soggette a riconferma fino a 20 giorni ante partenza
– Adeguamento carburante incluso
– Accompagnatore Verbano Viaggi dall’Italia
– Tour come da programma
– Sistemazione negli hotel menzionati o similari con prima colazione
– Pasti menzionati nel programma.
– Visite, escursioni, ingressi ai siti turistici menzionati nel programma.
– Guida parlante italiano dal giorno 1 al giorno 10
La quota base non comprende:
– Quota di iscrizione base obbligatoria con assicurazione medico e bagaglio ed annullamento:€ 141,00 (massimale di copertura spese mediche euro 30.000 pp), eventualmente possibilità di estendere copertura con massimale illimitato con relativo supplemento
– Bevande
– Pasti menzionati come liberi
– Spese personali
– Mance suggerite per le guide, autisti, camerieri e facchini
– Trasporto dei bagagli negli hotel e negli aeroporti
– tassa di soggiorno Playa Carmen € 17,00
– Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”
Hotel previsti:
Ciudad de México – Estoril
Puebla – Colonial Puebla
Oaxaca – Mision de los Angeles Oaxaca
Tehuantepec – Calli
San Cristobal de las Casas – Hotel Catedral
Palenque – Tulija Express
Campeche – Hotel Francis Drake
Merida – Residencial
Playa del Carmen – HM Playa del Carmen
Pagamenti:
Acconto pari a € 500,00 all’atto della prenotazione
Secondo acconto pari a € 1.500,00 entro il 01 novembre 2025
Saldo del viaggio entro il 15 dicembre 2025
Penali di annullamento:
Fino a 91 giorni prima della partenza € 500,00 pari all’acconto versato
Da 90 giorni a 60 giorni prima della partenza penale pari ad € 1000,00
Da 59 giorni a 30 giorni prima della partenza penale pari ad € 1800,00
Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale pari ad € 2500,00
Meno di 15 giorni prima della partenza penale totale oltra a quota di iscrizione
Importante: il preventivo è stato calcolato sulla base di un cambio 1 euro / 1,15 usd (cambio al 16/6/26). Eventuali adeguamenti valutari potranno esser richiesti fino a 20gg antepartenza
INFO UTILI:
Formalità ingresso: Il passaporto deve essere valido per almeno sei mesi dopo la data di ritorno. Consultare il sito www.viaggiaresicuri.it prima della partenza
Salute: Non sono richieste vaccinazioni; Tuttavia, il vaccino contro la febbre gialla sarà richiesto per i viaggiatori che hanno soggiornato in un paese in cui esiste il rischio di trasmissione di questa malattia. Si raccomanda inoltre di essere aggiornati sulle vaccinazioni (Tetano, Difterite, Poliomielite, Epatite A e B). Per evitare le punture di zanzara, portare un repellente.
Clima: Il clima in Messico varia da regione a regione: il nord è arido con estati molto calde e inverni più freschi. La regione centrale, che comprende città come Città del Messico, ha un clima temperato ad altitudini più elevate, con giornate calde e notti fresche. Le zone meridionali e costiere, come la Riviera Maya e Cancun, godono di un clima tropicale con temperature calde tutto l’anno
Fuso Orario: – 7 ore rispetto all’Italia nella capitale (Città del Messico)
Elettricità: Necessario un adattatore di tipo americano a lamelle piatte. L’elettricità è a 110 Volts.
Lo stato di Quintana Rio impone una tassa di 351 pesos (circa 17 euro) per i turisti stranieri. Ogni passeggero deve pagare questa tassa online tramite il https://www.visitax.gob.mx/sitio/ prima o durante il soggiorno, e la ricevuta deve essere presentata in aeroporto.
Informativa completa per il presente viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com
Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com
BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196
OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941