DOMENICA 07 MAGGIO 2023
Partenza dai luoghi convenuti ed arrivo previsto a Barolo alle ore 10.00 circa (221 km). Incontro con la guida ed inizio della visita del Museo del Vino e del castello (biglietto di ingresso € 10, pagamento in loco), superbo esempio di architettura medievale che ospita al suo interno il celebre museo del vino (WiMu). Il WiMu è un percorso discendente che di sala in sala si snoda fra luce e buio, suoni e colori, video e meccanismi che il visitatore stesso deve azionare per permettere all’allestimento di “raccontargli” il vino. Un’autentica immersione nella cultura di questo prodotto. Un viaggio che coinvolge ed emoziona il visitatore portandolo dalla terrazza panoramica al terzo piano del castello fino alle antiche cantine, cuore dell’edificio, in cui alla metà dell’Ottocento nacque il vino barolo. Infine possibile sosta presso Enoteca Regionale del Barolo. Qui, nelle cantine marchionali, sono rappresentati gli 11 paesi delle Langhe in cui si produce il vino barolo, qui si può ammirare lo spettacolo delle grandi etichette e delle annate memorabili. Da scegliere e da portare con sé, per continuare l’emozione. Verso le ore 13.00 circa partenza per Montelupo Albese (ca. 15 km). Arrivo in agriturismo e pranzo tipico:
Carne cruda di fassona con crema al blu di mucca e noci, Vitello in salsa tonnata
Tomino fresco di mucca al bagner verd
Caramella con salsiccia, Ravioli del plin burro e salvia , Tajarin al ragù
Guanciotta di maiale brasata al nebbiolo d’alba con patate al forno
Bunet della nonna , Fragole , Cremino alla nocciola
Caffè, acqua, vini (Dolcetto di Diano DOCG/Favorita DOCG)
(Il menù può subire variazioni nei contenuti)
Al termine del pranzo partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
LUOGHI DI PARTENZA:
Domodossola: Piazza stazione alle ore 06.45
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop zona cupole alle ore 07.15
Baveno: Villa Fedora alle ore 07.25
Paruzzaro: parcheggio Autoarona alle ore 07.45
Suno: davanti C/c “Risparmione“ alle ore 08.00
QUOTA PER PERSONA € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in bus G.T., G.T., visita con guida al castello, pranzo in agriturismo con bevande,accompagnatore, assicurazione
Pagamento: totale all’atto della prenotazione
Penalità in caso di annullamento: nessun rimborso
Informativa completa per il presente pacchetto viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com
Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com
BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196
OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941