DOMENICA 19 NOVEMBRE 2023
Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Zibello (250 km). NOVEMBER PORC si è confermato come il maggior evento mondiale dedicato al maiale e ai suoi prodotti, con un aspetto di valorizzazione e promozione del territorio della Bassa Parmense da non trascurare. Già, perché non esistono altri eventi simili, espressione di una zona in cui vi è una concentrazione di grandi eccellenze: Culatello di Zibello DOP e Prosciutto di Parma, Spalla Cotta di San Secondo e Spalla cruda di Palasone, cui si affianca il Parmigiano Reggiano e il Fortana IGT, tanto per citare. A NOVEMBER PORC 2019 sono arrivati almeno 220mila visitatori, a dimostrazione che la rassegna porta flussi turistici di grandi dimensioni, “numeri” che sono stati guadagnati anno dopo anno, con la crescita della proposta, la serietà degli espositori e la professionalità di centinaia di volontari.
NOVEMBER PORC … speriamo ci sia la nebbia! ha una formula che piace: si tiene in quattro cittadine, una per ognuno dei fine settimana di novembre. Così, anche per il 2020 si inizierà a Sissa , poi si prosegue a Polesine Parmense, per spostarsi a Zibello e concludersi a Roccabianca. Il secondo appuntamento della manifestazione, vedrà protagonista Polesine in una location del tutto particolare, quale la riva del fiume Po. La domenica riaprirà i battenti il mercato di prodotti alimentari sul Po, qui si potranno acquistare tutti i migliori prodotti della Bassa Parmense ed anche tante altre straordinarie delizie provenienti da tutto il territorio nazionale. Tempo a disposizione per la visita degli stand e per partecipare alla golose e divertenti animazioni, se non chè per la possibilità di acquistare i prodotti tipici. Al termine della mattinata trasferimento nelle vicinanze per accomodarci in una rinomata trattoria per provare le specialità locali:
Menù tipo:
Prosciutto crudo di Parma, coppa e salame con sottoli vari
Tortelli d’erbette
Tagliatelle con lo strolghino
Spalla cotta calda di S.Secondo con salsine nostrane
Arrosto di maialino giovane con patate e insalata
Dolce della casa-acqua, vino e caffè
(Il menù può subire variazioni nei contenuti)
Al termine del pranzo partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
LUOGHI DI PARTENZA:
Domodossola: Piazza stazione alle ore 06.00
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop alle ore 06.30
Paruzzaro: parcheggio Autoarona alle ore 07.00
Suno: Centro Risparmione alle ore 07.15
QUOTA PER PERSONA € 79,00
La quota comprende: viaggio in bus G.T., pranzo tipico con bevande, accompagnatore e assicurazione.
Pagamento: totale all’atto della prenotazione
Penalità in caso di annullamento
Informativa completa per il presente pacchetto viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com
Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com
BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196
OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941