UN GIORNO AL MARE AD ALBISSOLA MARINA
24 Aprile 2020
UN GIORNO AL MARE A CELLE LIGURE
24 Aprile 2020

GUSTOBUS:FENESTRELLE ED IL PAESINO DEI MURALES

DOMENICA 06 AGOSTO 2023

Partenza dai luoghi convenuti ed arrivo nella mattinata a Fenestrelle. La mattinata sarà dedicata al Forte San Carlo; si visiteranno: il Palazzo del Governatore (il fulcro di tutto il complesso), il Palazzo degli Ufficiali (che riserverà delle grandi sorprese), uno sguardo alla Chiesa e allo strano ruolo che ebbe, quindi si scoprirà il mistero della Scala Coperta, la più lunga d’Europa, (ci si limiterà ad un paio di rampe). Da un passaggio interno della Scala Coperta si entrerà nella Grande Muraglia, con le sue postazioni di difesa munite, un tempo, di cannoni. Per completare la mattinata, e in attesa del pranzo, ci si recherà alla Porta Reale, dove si vedranno i saloni interni le cui mura sono talmente maestose da lasciare senza fiato chi le vede per la prima volta. Dopo il pranzo, e un buon caffè, si prospettano due possibilità per impiegare il pomeriggio: i più volonterosi potranno salire con la guida alla Garitta del Diavolo un luogo ricco di fascino dal quale si potrà ammirare un panorama incomparabile. Durante la salita s’incontreranno le caserme, con i loro piani bassi che furono adibiti a prigioni, e il Forte Tre Denti, un antico fortilizio francese. Chi non se la sente di camminare, potrà rimanere nel San Carlo e avrà a sua disposizione i Musei del forte. Di particolare interesse è quello detto “Gli Animali del Governatore” ricco di moltissime specie, poi non potrà mancare la visita della mostra permanente “Come alla Corte del Re”, una stupenda raccolta di abiti e ambientazioni del Settecento e, per completare il circuito dei ricordi, si potranno vedere i reperti dei nostri Alpini, conservati nelle sale dedicate al glorioso 3° Reggimento. Partenza poi nel pomeriggio e sosta al paese di Usseaux, piccolo comune di Usseaux in Alta Val Chisone è ancora oggi un esempio di realtà agricola e contadina di alta montagna. Le case in pietra e legno addossate le une alle altre, le fontane, i lavatoi, le stalle, i forni per il pane, il vecchio mulino, le strade lastricate, i segni ancora evidenti, ma sempre più flebili, della cultura, della lingua e delle tradizioni occitane dei popoli della République des Escartons. Il capoluogo Usseaux è il paese del pane e dei murales. Una quarantina di dipinti murali – il cui tema spazia dalla vita contadina, al mondo della natura, degli animali e delle favole – si snoda lungo le stradine e i vicoli. Da vedere anche il forno della comunità, che in alcune occasioni ancora viene usato per la panificazione, il grande lavatoio, il mulino ad acqua ristrutturato, la chiesa parrocchiale di San Pietro, e soprattutto la struttura compatta dell’abitato, illeggiadrito dai fiori ai balconi e depurato dalle fatiche di un tempo. L’origine della borgata è settecentesca, con diverse costruzioni che hanno mantenuto la struttura originaria. Arrivo a casa per la serata. Proposta di pranzo con piatti tipici (presto disponibile in agenzia).

 

LUOGHI DI PARTENZA:

Domodossola: Piazza stazione alle ore 05.30

Gravellona Toce: rotonda Ipercoop alle ore 06.00

Baveno: Villa Fedora alle ore 06,10

Paruzzaro: Autoarona alle ore 06,30

Suno: C/c “Risparmione” alle ore 06,40

 

ATTENZIONE: per la gita al Forte sono consigliate calzature comode (preferibile scarpe da ginnastica) e

abbigliamento adeguato ricordando che la fortezza si trova ad un altitudine di 1200 m. s.l. m.

 

QUOTA PER PERSONA € 84,00

La quota comprende: viaggio in bus G.T.,pranzo in ristorante con menù tipico, ingresso alla fortezza,

accompagnatore, assicurazione.

 

Pagamento: totale all’atto della prenotazione / Penalità in caso di annullamento: totale

 

Informativa completa per il presente pacchetto viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile sul sito

www.verbanoviaggi.com

Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com

BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196

OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941