29 SETTEMBRE-01 OTTOBRE 2023
PROGRAMMA DI VIAGGIO
VENERDI’ 29 SETTEMBRE 2023
Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Piombino (505 km). Pranzo libero. Imbarco su traghetto e partenza per Portoferraio per le ore 13.00 ca. Dopo un’ora di navigazione arrivo a destinazione. L’Isola d’Elba, con i sui 223,50 kmq è per estensione la terza isola italiana e la più grande dell’Arcipelago Toscano. Sbarco ed incontro con la guida per la visita di Portoferraio. Il programma prevede una passeggiata all’interno dell’antica Cosmopolis (centro storico di Portoferraio), città fortificata e piccolo capolavoro di ingegneria militare e civile fatta costruire da Cosimo primo dei Medici, signore di Firenze dall’anno 1548. Visita (esterni) della Palazzina dei Mulini, residenza ufficiale di Napoleone che qui soggiornò nel 1814, durante l’esilio. All’interno della villa sono visitabili il salone delle feste, la biblioteca che l’Imperatore portò con sé dalla Francia, lo studiolo e la stanza da letto con baldacchino. Subito dopo una gradevole passeggiata lungomare e poi trasferimento per sistemazione in hotel 4 stelle sul mare. Sistemazione nelle stanze assegnate, cena e pernottamento.
SABATO 30 SETTEMBRE 2023
Prima colazione in hotel e partenza per la visita del versante occidentale con la famosa Costa del Sole e i paesi di Marciana e Marciana Marina. Raggiungiamo Marciana Marina, un paesino tipicamente marittimo adagiato su una spiaggia di ghiaia grossa, potrete fare una bella passeggiata sul lungomare e raggiungere la località più antica di tutto l’abitato, il Cotone, dove piccole casette colorate proteggono un porticciolo con gozzi e reti pronti per la pesca. Continuando il viaggio, prima di raggiungere Marciana Alta, ci fermeremo ai piedi del Monte Capanne (1019 mt. S.l.m), il monte più alto di tutta la Provincia di Livorno. Poco dopo raggiungeremo Marciana, un bellissimo paese medievale arroccato sulle pendici del Capanne. Da qui si gode un panorama mozzafiato ed è possibile visitare alcuni interessanti siti naturalistici, storici e culturali come la Casa del Parco, la Fortezza Pisana, il Museo Archeologico. Passando per il Monte Perone, si giunge a Marina di Campo. Davanti a voi si aprirà un panorama stupendo con i paesini di San Piero e Sant’Ilario arroccati sulle colline e la Marina di Campo adagiata sulla costa sabbiosa. In lontananza la Corsica, Pianosa, Montecristo e il Giglio che emergono, alcune timide, altre arroganti, dalla superficie del mare. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio proseguimento della visita del versante orientale, partendo da Rio Marina, il paese che luccica, incastonato nel bel mezzo dei diversi cantieri minerari attivi fino al 1975. Successivamente visita al parco geominerario dell’isola elba (ingresso euro 10,00 pag in loco) dove vivremo esperienza della raccolta dei minerali elbani direttamente dal terreno e successivamente ne visiteremo il museo. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
DOMENICA 01 OTTOBRE 2023
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida. Partenza per la visita di Porto Azzurro, baluardo della dominazione spagnola dal 1603, il porto Vip dell’isola d’elba con il suo grazioso porticciolo gremito di natanti. Tempo libero per fare qualche acquisto. Proseguimento per Capoliveri, piccolo paese arroccato su una collina a 167 metri s.l.m., alle pendici del Monte Calmita. In passato legato all’attività agricola e mineraria, è oggi uno dei più caratteristici e attivi centri elbani, ricco di fascino e di storia. Caratterizzato da un’architettura assai particolare il paese conserva ancora l’aspetto del borgo medioevale con i suoi stretti e pittoreschi vicoli ad arcate chiamati “chiassi”, che nascondono piccole botteghe artigiane e simpatici locali dove è possibile gustare un piatto tipico o un buon bicchiere di vino. Trasferimento a Portoferraio ed imbarco su traghetto con destinazione Piombino. Pranzo a cestino viaggio durante il passaggio nave. Rientro con soste e cena libera lungo il percorso. Arrivo previsto in tarda serata.
N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.
LUOGHI DI PARTENZA:
Domodossola: Autostazione alle ore 04.00
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 04.10
Gravellona Toce: Rotonda Ipercoop zona cupole alle ore 04.35
Paruzzaro: parking Autoarona 05,00
Suno: Centro Commerciale Risparmione alle ore 05.15 Vergiate: Pasticceria Aries alle 05,30
Partenza da Verbania, Omegna, Castelletto Ticino: navetta con supplemento € 20,00 a pp**
Partenza da Gattinara, Gallarate, Romagnano, Borgoticino, Varallo P, Grignasco, Novara, Cameri, Galliate, Bellinzago: navetta con supp € 25,00 pp**
Partenza da: Borgosesia, Busto Arsizio, Cassano Magnago, Castellanza, Legnano: navetta con supp € 30,00 pp**
navetta per minimo 2 persone
QUOTA PER PERSONA € 349,00
Supplemento camera singola € 60,00
Riduzione terzo letto bambino (2-11 anni) € 50,00
Riduzione quarto letto bambino (2-11 anni) € 50,00
Riduzione terzo e quarto letto bambino (12-17 anni) € 30,00
Riduzione terzo e quarto letto adulto: € 25,00
LA QUOTA COMPRENDE:
– Viaggio in bus G.T. Con accompagnatore
– n. 2 notti in hotel 4 stelle sul mare
– Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno, più cestino viaggio durante il passaggio in traghetto rientro
– Traghetto andata e ritorno da Piombino a Portoferraio con passaggio ponte
– Le bevande a i pasti in programma (acqua e vino)
– Visite guidate come da programma
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Quota di iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione sanitaria e annullamento € 36,00
– Le mance, gli ingressi a siti e musei e tutto quanto non espressamente indicato
Il vostro hotel o similare per caratteristiche e categoria (per nome chiedere in agenzia):
dotato di un ampio giardino con piscina semi-olimpionica e 2 campi da tennis, l’Hotel sorge direttamente sul mare all’Isola d’Elba, a 10 minuti di auto da Portoferraio, e vanta una spiaggia privata. Le camere sono luminose, climatizzate e arredate in stile moderno. Dispongono inoltre di minibar e TV LCD con canali satellitari. In alcune è presente un balcone. Al mattino potrete gustare la prima colazione a buffet servita in giardino e comprendente torte appena sfornate e croissant, insieme a salumi e formaggi. Il ristorante dell’hotel è specializzato in cucina toscana e piatti classici italiani. Come ospiti dell’hotel potrete usufruire gratuitamente della connessione Wi-Fi nelle aree comuni e rilassarvi al bar della piscina con gazebo. I vasti terreni della proprietà ospitano anche un campo da bocce, un campo da pallavolo e un campo giochi per bambini. Valutazione media: 7,9 su una scala 1 a 10
Pagamenti:
Acconto pari a € 100,00 all’atto della prenotazione
Saldo del viaggio entro il 02 settembre 2023
Penali di annullamento:
Fino a 31 giorni prima della partenza € 100,00 pari all’acconto versato
Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale di € 160,00
Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale oltre a quota iscrizione
Informativa completa per il presente pacchetto viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com
Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com
BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196
OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941