MSC fantasia
MSC FANTASIA: Italia, Grecia e Istanbul
2 Dicembre 2024
Palazzina reale di Stupinigi, una delle più famose residenze sabaude in Piemonte.
STUPINIGI E PARCO DELLA MANDRIA (Gustobus)
11 Dicembre 2024

LOSANNA, LAGO LEMANO E LA FESTA DEI TULIPANI

Città di Losanna con edifici caratteristici di colore giallo chiaro e come sfondo le montagne ancora innevate sulla cima, e il lago.

SABATO 12 APRILE 2025

Partenza dai luoghi convenuti e instradamento via passo del Sempione direzione Morges (305 km). Questa ridente cittadina sulle sponde del lago Lemano come ogni anno, saluta il ritorno della primavera con più di 120.000 tulipani che decorano le aiuole del Parco dell’Indipendenza. Un vero e proprio spettacolo della natura fatto di incredibili distese di tulipani divisi per aiuole in tutti i loro colori, forme e dimensioni che ricoprono letteralmente i prati come allegre coperte. Oltretutto questo superbo spettacolo è completamente gratuito.

Molto graziosa anche la località che offre diversi spunti per la visita,  tra cui il Museo Paderewski dedicato all’eredità musicale del famoso pianista polacco il castello medievale risalente al 1286 costruito sotto i Savoia. Tempo libero anche per assaggiare un bel bicchiere di vino come aperitivo autoctono (a pagamento), infatti, appena fuori dalla città la regione del vino di “La Côte” che da Morges arriva fino a Nyon e dal lago si estende sino all’altopiano del Giura tra Aubonne e Rolle creando uno dei vigneti più grandi di tutta la Svizzera.

Per la pausa pranzo e il successivo pomeriggio ci trasferiremo a Losanna (21 km), qui avremo un po’ di tempo libero oppure passeggeremo insieme al nostro accompagnatore per visitare la città.

Immersa nella natura – tra lago, vigneti, prati – la città gode senza dubbio di grande popolarità in Europa, con un ricco programma di shopping, vita notturna, arte e musica contemporanea. Il centro storico è dominato dalla cattedrale, una delle opere più impressionanti in stile primo gotico della Svizzera.

Per più di un millennio Losanna è stata sede episcopale. Le vie commerciali si sviluppano attorno alla cattedrale e nel quartiere portuale Ouchy. L’unica «metro» della Svizzera unisce i quartieri cittadini ed agevola gli spostamenti nella città collinare. Vale la pena di visitare i parchi che si sviluppano a sud e i raffinati palazzi che ospitano alberghi di lusso come il Beau-Rivage Palace ad Ouchy o l’Hotel de l’Angleterre, che un tempo hanno ospitato anche Lord Byron.

I palati raffinati a Losanna possono provare le numerose specialità regionali come ad esempio la salsiccia vodese con gratin di porri.

Una particolarità: Fredy Girardet, nominato dai suoi colleghi «Cuisinier du siècle», ossia Chef del XX secolo, è andato in pensione ed ha passato il testimone all’Hôtel de Ville al suo successore. Losanna ha tanto da offrire anche agli amanti della cultura: la Collection de l’Art Brut al Castello Beaulieu, la Fondazione dell’Hermitage, il «Musée de l’Elysée» dedicato agli appassionati di fotografia e molti altri meritano di essere visitati. Anche le proposte in fatto di teatro e musica sono superiori alla media. Al termine del tempo libero partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.

 

QUOTA PER PERSONA € 59,00
La quota comprende viaggio in bus G.T., assicurazione e accompagnatore

LUOGHI DI PARTENZA:
Vergiate: pasticceria Aries alle ore 04.20 (minimo 6 persone)

Paruzzaro: parcheggio Autoarona alle ore 05.00
Baveno: parcheggio Villa Fedora alle ore 05.20 (minimo 6 persone)
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop alle ore 05.30

Piedimulera: centro calzaturiero alle ore 05.50 (minimo 6 persone)

Domodossola: Piazza stazione alle ore 06.00

Pagamento: totale all’atto della prenotazione

Penalità in caso di annullamento: totale

Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma): Carta d’identità valida per espatrio o passaporto individuale in corso di validità. Per i minori consultare il sito: www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/documentidiviaggio. Per i cittadini stranieri consultare ambasciata del paese di destinazione.

 

Informativa completa per il presente pacchetto viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com

Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com

BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196

OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941