29-30 Novembre 2025
PROGRAMMA DI VIAGGIO
SABATO 29 NOVEMBRE 2025
Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Milano Malpensa. Imbarco su volo diretto in partenza alle ore 11.00 con arrivo a Praga previsto alle ore 12.30. Trasferimento privato in centro e scarico dei bagagli in hotel. Primo incontro con la guida e visita della città. Con il quartiere di Nove Mesto e poi di Stare Mesto. Nella zona di Nove Mesto (Città Nuova) si trova Piazza Venceslao, il cuore di Praga, che ha l’aspetto di un boulevard parigino. Stare Mesto (Città Vecchia) con l’area di Piazza della Città Vecchia (Staromestska Namesti), fulcro economico e simbolico, definita da edifici d’epoca con palazzi gotici, rinascimentali e barocchi. I monumenti più importanti sono: il Municipio, la torre dell’Orologio Astronomico grande attrazione della Piazza, la Chiesa di San Nicola, la Chiesa Tyn uno tra più significanti edifici storici di Praga, palazzo Kinsky. Pranzo libero in corso di giornata. Sistemazione in hotel 4 stelle centrale . Cena in hotel e pernottamento.
DOMENICA 30 NOVEMBRE 2025
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e proseguimento della visita di Praga. Si vedrà il Quartiere Hradcany, centro del potere politico dal XII secolo in poi, nel cui interno ci sono il Castello Reale di Boemia “Hrad” che domina la città, il Vicolo d’Oro (Zlata Ulicka, una fila di piccole case costruite dopo l’incendio del 1.541) (ingresso a pagamento al costo euro 18,00 circa) e la Cattedrale gotica di San Vito. Sotto il castello e lungo la sponda sinistra della Moldava c’è Mala Strana, o parte piccola. In origine ospitava i civili che non trovavano posto nel castello. Al termine della visita imbarco su Motonave per crociera sul fiume Moldova, durante la quale verrà servito il pranzo a buffet e dove potremo ammirare il meraviglioso panorama dei numerosi monumenti e palazzi storici, visti da un altro punto di vista. Sbarco e pomeriggio a disposizione per la visita dei graziosissimi mercatini Natalizi. Il più famoso è quello allestito in Staromestské namesti (Piazza della Città vecchia) e nella parte bassa dell’immensa Vaclav namesti (Piazza San Venceslao). Tra i palazzi gotici, rinascimentali e barocchi, in un’atmosfera intima e fiabesca, sotto un grande albero di Natale illuminato da migliaia di luci, le 150 casette di legno dei mercanti si dispongono a forma di stella intorno alla statua di Jan Hus. In piazza San Venceslao, chiamata Piccoli Champs-élysées per la somiglianza con la famosa strada di Parigi, le casette sono a ridosso dell’edificio neorinascimentale del Museo Nazionale. Accanto ai classici decori natalizi, ai giocattoli natalizi, alle candele profumate e all’oreficeria artigianale si trovano i preziosi cristalli boemi. Negli stand gastronomici si possono assaggiare pannocchie arrostite, peéena klobasa (salsiccie alla griglia), del pernièky (panpepato al miele), delle peéena kastany (caldarroste) o dei vanoèni cukrovi (biscotti natalizi). Per scaldarsi si può sorseggiare un po’ di svrené vino o svarak (vin brulè), del horky punè (punch bollente) o un bicchiere di medovina (idromele). Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
LUNEDI’ 01 DICEMBRE 2025
Prima colazione in hotel. La mattinata sarà dedicata alla visita del ghetto ebraico di Josefov(ingresso circa 20,00€). Come primo impatto si entra nel quartiere ebraico di Praga, attratti dalla bellezza delle case barocche e Liberty e dagli atelier di lusso delle grandi firme internazionali. Molti ne ignorano la triste storia millenaria, simile a quella degli altri ghetti d’Europa, fatta di segregazione, soprusi e violenza fino alla deportazione di tutta la sua gente uccisa dai nazisti nei campi di sterminio. Quella che si vede oggi è la versione “ristrutturata” del ghetto ebraico avvenuta alla fine del 1800, quando le case in stile Secese (Liberty) sostituirono molte case barocche e gotiche. Prima di allora il ghetto era un intricato sistema di vicoli, stradine minuscole e senza uscita, rozze e decadenti. Pranzo libero e tempo a disposizione per ultimi acquisti, se siete in cerca di un tipico souvenir ceco, Praga è il posto migliore dove trovarlo. Il regalo più costoso che si possa fare è sicuramente il cristallo di Boemia, che ha una tradizione secolare ed un costo adeguato alla reputazione. Ce ne sono di tutte le forme e colori, da quelli che riproducono le cristallerie dell’epoca di Rodolfo IV a forme molto più moderne. Molto più accessibili le marionette e i giocattoli in legno artigianali, che fanno bella mostra soprattutto nei negozi di Mala Strana e nel Vicolo d’Oro nel Castello. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per imbarco su volo diretto 19.00 con arrivo a 20.30 a Milano Malpensa. Trasferimento verso i luoghi di origine in bus riservato
Gli spostamenti in loco vengono effettuati con mezzi pubblici a pagamento diretto dei clienti mediante acquisto di Travel card al costo di € 30,00 circa. Oltre le 35 adesioni verrà noleggiato bus in loco per gli spostamenti principali (più o meno allo stesso costo dei mezzi pubblici).
LUOGHI DI PARTENZA:
Domodossola: Autostazione, alle ore 07.00
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 07.10
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle ore 07.30
Paruzzaro: parking Autoarona alle ore 08.00
Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 08.15
Vergiate: Pasticceria Aries alle ore 08.40
Partenza con navetta e relativo supplemento:
da Verbania (Tribunale – Bar Lucini): € 20,00 pp**
da Gallarate (Sorelle Ramonda): € 25,00 pp**
da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Busto Arsizio (Giardineria) Grignasco: € 30,00 pp**
da Varese, Borgosesia, Novara: € 35,00 pp**
**minimo 2 persone
Riduzione partenza direttamente Milano Malpensa € 20,00
QUOTA PER PERSONA € 549,00
Quota garantita per prenotazioni entro 15 Agosto 2025 (o per i primi 15 iscritti) dopo tale la quota potrebbe aumentare. La quota si intende bloccata solo al pagamento dell’acconto.
Supplemento camera singola € 100,00
Riduzione terzo letto 02-12 anni € 39,00
La quota base comprende:
– transfer in bus per Milano Malpensa
– transfer da /per hotel a Praga
– volo a/r con tasse aeroportuali comprese e bagaglio a mano piccolo 45x36x20 cm
– Nr. 2 notti in hotel 4 stelle centrale a Praga
– Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo
– Visite guidate come da programma
– Auricolari per le visite
– Crociera sulla Moldava di 2 ore circa con pranzo a buffet a bordo
La quota base non comprende:
– Quota di iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medica ed annullamento:
viaggi da € 300,00 a € 599,00, quota di iscrizione € 41,00
viaggi da € 600,00 a € 999,00, quota di iscrizione € 61,00
– bagaglio a mano grande (56x45x20 cm) € 60,00 circa, bagaglio da stiva 15kg € 70,00 circa
– Bevande, mance, gli ingressi a siti/musei e tutto quanto non espressamente indicato in “la quota comprende”
– La tassa di soggiorno da pagare in loco
Ristorazione:
I pasti proposti durante i nostri viaggi sono a menù fisso. Qualunque richiesta di variazione comporta il pagamento di un supplemento di € 5,00 per persona al giorno. Solo nel caso di intolleranze gravi e dietro presentazione di certificazione medica, verrà fatta l’eccezione al pagamento del supplemento. Non è previsto alcun rimborso per pasti non usufruiti per ragioni personali.
Il nostro hotel a Praga (per nome chiedere agenzia) o similare per caratteristica e categoria
Situato a Praga 3 offre un giardino, un parcheggio privato, un salone in comune e una terrazza. Questa struttura a 4 stelle presenta uno sportello bancomat e il servizio concierge. Avrete a disposizione una reception aperta 24 ore su 24, la copertura integrale del WiFi gratuito, il servizio in camera. Tutte le sistemazioni includono una scrivania. Le sistemazioni presentano una cassaforte e, in alcuni casi, la vista sulla città. Valutazione booking 9 su 10
Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma):
Carta di identità valida per espatrio o passaporto individuale in corso di validità.
Per aggiornamenti controllare il sito della Farnesina www.viaggiaresicuri.it.
Per i minori consultare il sito: www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/documentidiviaggio.
Per i cittadini stranieri consultare ambasciata del paese di destinazione
Pagamenti:
Acconto pari a € 250,00 all’atto della prenotazione
Saldo del viaggio entro il 28 ottobre 2025
Penali di annullamento:
Fino a 31 giorni prima della partenza € 250,00 pari all’acconto versato
Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale di euro 350,00
Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale oltre a quota di iscrizione
Termini e condizioni ad integrazione di quanto presente sul catalogo viaggi anno 2025
Informativa completa per il presente viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com
Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com
BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196
OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941