VENERDI’ 08 DICEMBRE 2023
Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Asti (200 km) e arrivo alle ore 10.00 circa. Il Mercatino di Natale di Asti è l’unico in Italia a essere entrato nella Top Ten dei migliori mercatini d’Europa. Qui troverete cultura, arte, enogastronomia, artigianato e soprattutto tutta la magia delle feste natalizie. Le tradizioni antiche e i racconti moderni che si raccontano tra i palazzi del centro storico conservano storie di gloria, denaro e potere. Passeggiando nel centro di Asti sarete circondati da torri (una ha addirittura ispirato il deposito di Paperon de’ Paperoni, divertitevi a scoprire quale!) e palazzi medievali, testimoni dell’antico fasto della città. Mentre sbirciate all’interno dei cortili dove si coltivavano le viti, fermatevi ad osservare la bellezza delle chiese e dei palazzi e, tra una casetta e l’altra del nostro mercatino godetevi la bellezza di Asti. Le casette di legno ospitano artigiani e produttori provenienti da tutta Italia, con i loro manufatti perfetti per un regalo speciale, i prodotti deliziosi da assaggiare e lo street food per una pausa golosa e diversa dal solito. E se oltre allo shopping natalizio volete scoprire la storia di Asti potete fare una visita guidata davvero speciale, in compagnia di uno dei nostri elfi, che vi porterà a vedere i monumenti e le chiese che hanno segnato la storia della città tra aneddoti, curiosità e divertimento per tutta la famiglia! Pranzo libero. Alle 13.30 partenza per San Damiano d’Asti (16 km) e tempo libero per assistere al Presepe Vivente: lungo le vie si potranno incontrare falegnami, fabbri, pescatori, lavandaie, filatrici, pastori con le greggi, fornai, censori, centurioni e sacerdoti, attraversando circa trenta ambientazioni diverse, tra locande e luoghi di ristoro. Sono infatti centinaia i figuranti in caratteristici costumi d’epoca a rievocare gli antichi mestieri, supportati dalle caratteristiche musiche degli zampognari. Partenza nel tardo pomeriggio per il rientro a casa con arrivo previsto in serata.
QUOTA PER PERSONA: € 50,00
La quota comprende: viaggio in bus G.T., assicurazione e nostro accompagnatore
LUOGHI DI PARTENZA:
Domodossola: Piazza stazione alle ore 07.00
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 07.10 (min. 6 persone)
Gravellona Toce: Rotonda Ipercoop zona cupole alle ore 07.30
Baveno: Villa Fedora alle ore 07.40 (min. 6 persone)
Paruzzaro: Autoarona alle ore 08.00
Suno: centro commerciale “ Risparmione” alle ore 08.15
Pagamento: totale all’atto della prenotazione / Penalità in caso di annullamento: totale
Informativa completa per il presente pacchetto viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com
Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com
BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196
OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941