FERRAGOSTO TRA AMALFITANA, CAPRI E NAPOLI IN TRENO ALTA VELOCITA’
21 Aprile 2020
CASTELLO MIRAMARE A TRIESTE E LE GROTTE DI POSTUMiA
21 Aprile 2020

PARIGI E CASTELLO DELLA LOIRA

05-09 AGOSTO 2023

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Sabato 05 agosto 2023

Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Tours (855 km). Soste lungo il percorso e pranzo libero. Arrivo previsto nel pomeriggio e passeggiata con accompagnatore per il centro di Tours  alla scoperta del quartiere detto “del Vecchio Tours” (ex borgo di Chateauneuf), diventato uno dei poli d’animazione della città con vie strette, spesso pedonali, numerose case medioevali (ad assi di legno), risalenti al XV e al XVI sec. Scopriremo la famosa piazza Plumereau che presenta un bel insieme di case medioevali, la Torre Carlomagno, vestigia della Collegiata San Martino; la nuova Basilica San Martino, bellissimo edificio del XIX sec. che racchiude nella sua cripta la tomba di San Martino. Nelle pittoresche vie medioevali troveremo numerose boutique e botteghe che offrono un ricco artigianato. Cena e pernottamento in hotel 3 stelle sup in centro città

Domenica 06 agosto 2023

Prima colazione in hotel e partenza per Amboise (26km). Arrivo e visita delll’omonimo castello (ingresso a pagamento euro 15,00 ca) di , il più italiano dei castelli della Loira. Dopo la visita degli appartamenti Reali ricchi di mobili in stile Gotico e Rinascimentale è d’obbligo una passeggiata nei suoi incantevoli giardini panoramici ricchi di essenze mediterranee. Meritevoli di nota sono anche la Cappella Uberto I e la tomba e la casa del grande inventore Leonardo Da Vinci che decise di stabilirsi in questo ameno paesaggio per trascorrere gli ultimi anni della sua vita. Tempo a disposizione per il pranzo libero,. Nel pomeriggio proseguimento per Chenonceaux (14km).Il castello di Chenonceaux (ingresso a pagamento euro 13,00) è un sito eccezionale, non solo per la sua concezione originale sul fiume Cher ma anche per il suo destino: amato, gestito e protetto da donne come Diana di Poitiers e Caterina de’ Medicis. Viene definito anche “il castello delle Dame”, in riferimento alle donne che lo hanno abitato nel rinascimento ottocentesco. Un particolare degno di visita è sicuramente la sala da ballo, fatta costruire da Caterina de Medici. Le dimensioni di questa stanza sono 60 mt di lunghezza e sulle pareti compaiono 18 finestre Oggi, il castello di Chenonceau è, dopo Versailles, il castello più visitato della Francia. Cena e pernottamento in hotel

Lunedì 07 agosto 2023

Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Chambord. Visita del castello ( ingresso a pagamento euro 13,50 ) è il più grande dei castelli della Loira.,’ un capolavoro rinascimentale di enormi dimensioni, con 440 stanze, 85 scale e 365 camini (uno per ogni giorno dell’anno). Si trova in un immenso parco, di grande interesse faunistico, che occupa una superficie di 5500 ettari, racchiuso da una cerchia di mura lunga ben 32 km. Fino al 1518, inizialmente proprietà di caccia di proprietà dei conti di Blois. Francesco I, allora sovrano di Francia, decise di demolirlo e di farsi costruire lì una fastosa e immensa dimora reale. Il re era affascinato dall’architettura italiana e aveva invitato Leonardo Da Vinci ad Amboise. Proseguimento in direzione Parigi (160km). Pranzo libero in corso di viaggio ed arrivo nel pomeriggio. Inizieremo con visita con la Parigi artistica: il famoso quartiere latino posto nella zona della Sorbonne, vicino allo splendido Jardin de Luxemburg e proseguendo con il graziosissimo quartiere di Montmartre posto sulla famosa collina del Sacro Cuore dove inizieremo a respirare l’atmosfera della vita Bohemiènne che aleggia lungo le strade di questo pittoresco rione. Saliremo a piedi verso la basilica del Sacro Cuore, da qui si domina la capitale, si tratta di uno dei punti panoramici più alti e la vista e veramente mozzafiato. Termineremo passando dal quartiere di Pigalle per ammirare il gli esterni di uno dei locali più famosi al mondo: il Moulin Rouge. Cena in ristorante e tour in bus by night della Ville Lumiere. Sistemazione in hotel 4 stelle centrale per il pernottamento.

Martedì 08 agosto 2023

Prima colazione in hotel Incontro con la guida e partenza in bus per la visita della Parigi storica: l’ile de la cité. cuore di Parigi e più grande isola della Senna dove sorge la catterdrale di Notre Dame de Paris, per proseguire poi con la Place Vendôme, il Palais de Justice, l’Hotel de la ville ed il Palais Royal prima residenza del Cardinale Richelieu e poi casa natale del Re Sole. Fantastici saranno anche i Jardins des Tuileries, un vero e proprio parco lungo le rive della Senna poi il quartiere le Marais con la suprema place des Vosges, dove i palazzi storici furono la residenza della nobiltà di Parigi durante il XVII e XVIII sec. Proseguiamo per la Place de la Bastille dove una volta si ergeva la prigione simbolo dell’assolutismo dell’aristocrazia. Alla visita non potranno mancare l’Arc de Triomphe, fatto costruire da Napoleone per commemorare le gloriose vittorie delle armate francesi, la Place de la Concorde e le Grand Palais. Pranzo libero e nel pomeriggio un po tempo libero per le visite individuali e per lo shopping: una passeggiata lungo l’avenue des Champs Elysees, cuore pulsante della moda parigina dove si esibiscono in un susseguirsi di vetrine e negozi, tutte le firme del più alto “Fashion” mondiale, o per qualche acquisto alle famosissime Galléries LaFayette, centro di acquisti nei pressi della celebre Oper. Cena in ristorante e per la serata ancora qualcosa di unico, escursione facoltativa per visitare Parigi da uno dei punti di vista più unici in assoluto, navigando la Senna, vedremo la sontuosa bellezza dei grandi monumenti che rendono unica la capitale francese quando è illuminata (prenotazione in agenzia. Costo per persona euro 15,00 ca da pagare in loco)-Rientro in hotel per il pernottamento.

 

Mercoledì 09 agosto 2023
Prima colazione in hotel. Concluderemo la nostra visita di Parigi con la parte più moderna per poi proseguire con L’école Militaire, la place des Invalides (esterni) ed il Parco di Campo Marte posizionato proprio ai piedi della celeberrima Tour Eiffel. Partenza quindi per il rientro e pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo previsto in serata

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale

 

Luoghi di partenza:

Suno: Centro commerciale Risparmione alle 03,45

Arona: autoarona Paruzzaro alle 04,00

Gravellona Toce: Rotonda Ipercoop alle ore 04.30

Domodossola: Piazza stazione alle ore 05.00

Vergiate alle ore 03.40

 

QUOTA PER PERSONA € 679,00 

Supplemento camera singola € 240,00

 

La quota comprende:

  • Viaggio in bus Gt con Accompagnatore
  • 2 notti in hotel 4 stelle a Parigi / n.2 notti in hotel 3 stelle sup a Tours
  • Trattamento di mezza pensione
  • Visite guidate come da programma

 

La Quota non comprende:

Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione sanitaria ed annullamento : € 56,00

– Tasse di soggiorno da pagare in loco:  pari 9,00

– gli ingressi ai castelli e monumenti

– Le mance, i pasti non previsti, le bevande e tutto quanto non espressamente indicato

 

Pagamenti:

Acconto pari a € 250,00 all’atto della prenotazione

Saldo del viaggio entro il 1 luglio 2023

 

Penali di annullamento:

Fino a 61 giorni prima della partenza € 250,00 pari all’acconto versato

Da 60 giorni a 31 giorni prima della partenza penale euro 350,00

Da 30 a 15 giorno prima della partenza penale euro 500,00

Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale oltre a quota di iscrizione

Termini e condizioni ad integrazione di quanto presente sul catalogo viaggi anno 2023

 

Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma):Carta di identità valida per espatrio o passaporto individuale in corso di validità. Per aggiornamenti controllare il sito della farnesina www.viaggiaresicuri.it. Per i minori consultare il sito: www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/documentidiviaggio. Per i cittadini stranieri consultare ambasciata del paese di destinazione Termini e condizioni ad integrazione di quanto presente sul catalogo viaggi anno 2023

 

Informativa completa per il presente pacchetto viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com

Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com

BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196

OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941