Pasquetta sul lago di Iseo. Iseo vista dal centro del suo lago. Iseo è un borgo molto caratteristico nato sulle sponde del lago in provincia di Brescia in Lombardia.
PASQUETTA SUL LAGO DI ISEO
11 Dicembre 2024
Finalborgo e Noli, tra i più bei borghi liguri che si affacciano sul mare.
FINALBORGO E NOLI CON PRANZO DI PESCE
11 Dicembre 2024

PASQUETTA AL CASTELLO DI PRALORMO

Pasquetta al Castello di Pralormo con una cornice di cespugli piena di fiori, location dell'evento "Messer tulipani"

LUNEDÌ 21 APRILE 2025


Partenza dai luoghi convenuti soste lungo il percorso arrivo a Pralormo (245 km) in mattinata.

Dal 30 marzo al 1 maggio 2025 il parco del Castello ospiterà il grande evento botanico MESSER TULIPANO che per la sua XXV edizione trasformerà il parco all’inglese in un vero giardino incantato.

La riapertura del parco del castello di Pralormo annuncia ogni anno la primavera con la straordinaria fioritura di più di 100.000 tulipani. Il piantamento è sempre rinnovato nelle varietà e nel progetto-colore, ed ospita tra le tante varietà curiose, una collezione di tulipani neri e un percorso nel sottobosco dedicato ai tulipani pappagallo, ai viridiflora, ai tulipani fior di giglio ed ai frills dalle punte sfrangiate.

Inoltre la mostra ospiterà allestimenti e scenografie a tema nelle pertinenze del Castello.

Anche il castello, dimora della famiglia dal 1680 che tutt’ora lo abita, sarà visitabile con un itinerario che si propone di illustrare ai visitatori alcuni dei principali ambienti del castello, mostrando loro come si svolgeva la vita delle persone che vi abitavano.

Il percorso attraverserà anche le antiche cucine dove sono state ospitate 26 puntate della trasmissione televisiva “Cucina e Nobiltà” di Sky adesso in onda sul canale Alice del Digitale Terrestre.

Pranzo libero: il parco offre panchine per riposarsi e fare picnic, una caffetteria e una zona per l’acquisto di prodotti del territorio, delizie gastronomiche, piante, fiori e articoli per la casa. Partenza nel pomeriggio per il viaggio di rientro.

Arrivo previsto in serata.

 

QUOTA PER PERSONA € 69,00

LUOGHI DI PARTENZA:
Domodossola: Piazza stazione alle ore 07.00
Piedimulera: centro calzaturiero alle ore 07.10 (minimo 6 partecipanti)
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop alle ore 07.35
Baveno: Villa Fedora alle ore 07.45 (minimo 6 partecipanti)
Paruzzaro: parcheggio Autoarona alle ore 08.00
Suno: Centro Commerciale Risparmione alle ore 08.15

LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in bus G.T, ingresso alla rassegna “Messer Tulipano”, ingresso e visita guidata del castello, accompagnatore ed assicurazione

Pagamento: totale all’atto della prenotazione
Penalità in caso di annullamento: totale


Informativa completa per il presente pacchetto viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com

Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com

BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196

OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941