06-07 MAGGIO 2023
PROGRAMMA DI VIAGGIO
SABATO 06 MAGGIO 2023
Partenza dai luoghi convenuti destinazione Ravenna (387 km). Ravenna è uno scrigno d’arte, di storia e di cultura di prima grandezza, è una città di origini antiche con un passato glorioso e fu tre volte capitale: dell’Impero Romano d’Occidente, di Teodorico Re dei Goti, dell’Impero di Bisanzio in Europa.
Nelle basiliche e nei battisteri della città si conserva il più ricco patrimonio di mosaici dell’umanità risalente al V e al VI secolo e otto monumenti di Ravenna sono inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco! Arrivo a Ravenna in mattinata ed incontro con la guida per iniziare la visita della città che verrà effettuata in gran parte a piedi nel centro storico: la Basilica di S. Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, la Tomba di Dante, la Chiesa di S. Francesco con i mosaici sommersi nella cripta, il Museo Arcivescovile con la famosa Cappella di Sant’Andrea e la Cattedra d’Avorio (ingresso musei Ravenna pagamento euro 12,50 circa), splendida opera d’intaglio in avorio della metà del VI secolo, la Basilica di S .Apollinare Nuovo. Pranzo libero in corso di visita. Al termine della visita sistemazione in hotel 3 /4 stelle. Cena e pernottamento
DOMENICA 07 MAGGIO 2023
Prima e colazione in hotel. Partiamo alla volta di Comacchio, per una breve visita di questo famoso borgo. Da molti paragonato alla città di Venezia, Comacchio è il centro storico più originale ed affascinante del Parco del Delta del Po. Erede dell’antica Spina, ha origini antichissime ed ancora oggi è una città lagunare che incanta grazie al suo centro storico, che conserva intatto l’aspetto originario, ed ai suoi più celebri monumenti come l’inconfondibile Trepponti con le sue imponenti scalinate, il seicentesco Duomo di San Cassiano, l’elegante Palazzo Bellini e la caratteristica Manifattura dei Marinati, l’antica fabbrica adibita alla cottura e marinatura dell’anguilla . Successivamente alla volta del Po dove ci imbarchiamo sulla motonave che scende lungo il Po dove effettueremo una navigazione alla scoperta della flora e della fauna del delta del PO. Durante la navigazione consumeremo il nostro pranzo a base di pesce . Al termine partenza per il rientro. Arrivo previsto in serata.
N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale
LUOGHI DI PARTENZA:
Domodossola: Autostazione alle ore 05.00
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 05.15
Gravellona Toce: Rotonda Ipercoop alle ore 05,35
Paruzzaro : Autoarona Parking alle ore 06,00
Suno: Centro Commerciale Risparmione alle ore 06.15
Vergiate:/ Gallarate / Busto Arsizio: orario da comunicare
Partenza da Verbania, Omegna, Castelletto Ticino: navetta con supplemento € 20,00 a pp**
Partenza da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Varallo P, Grignasco, Novara, Cameri, Galliate, Bellinzago: navetta con supp € 25,00 pp**
Partenza da: Borgosesia, Cassano Magnago, Castellanza, Legnano: navetta con supp € 30,00 pp** navetta per minimo 2 persone
QUOTA PER PERSONA € 239,00 (calcolata minimo 25 persone)
Supplemento camera singola € 35,00
Riduzione terzo letto bambino (2-11 anni) € 40,00
Riduzione terzo letto adulto: nessuna
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in bus G.T. riservato con accompagnatore
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Quota di iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione sanitaria ed annullamento € 21,00
– Le mance e gli ingressi a siti e musei tutto quanto non espressamente indicato
Pagamenti:
Acconto pari a € 100,00 all’atto della prenotazione
Saldo del viaggio entro il 10 aprile 2023
Penali di annullamento:
Fino a 31 giorni prima della partenza € 100,00 pari all’acconto versato
Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale di € 150,00
Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale
Informativa completa per il presente viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com
Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com
BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196
OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941