Il ponte romano di Bobbio che passa sul fiume
BOBBIO E GRAZZANO VISCONTI

11 Dicembre 2024
Il Castello di Sirmione nel lago di Garda, caratteristico e imponente in mezzo alle acque cristalline del lago, che sembra galleggiare
SIRMIONE E LAZISE
11 Dicembre 2024

RECCO E LA SAGRA DELLA FOCACCIA

focaccia di tipo Recco ripiena di formaggio per la sagra della focaccia

DOMENICA 25 MAGGIO 2025

Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Recco (276 km) ed arrivo in mattinata.

Tempo libero e per partecipare alla famosa festa della focaccia. Creata nel 1955 l’evento celebra il prodotto gastronomico simbolo della città di Recco.

Dal 2006 viene organizzata dal Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio e dal Comune di Recco con i patrocini di Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova e Camera di Commercio di Genova. Il giorno prima della Festa l’evento ha una “Anteprima”, dedicato ai bambini della città, vede gli scolari delle quarte e quinte elementari preparare la loro prima “Focaccia di Recco” per poi gustarla quale merenda.

La “Festa” coinvolge tutte le associazioni cittadine e nel corso del tempo è diventata un contenitore di varie iniziative d’intrattenimento offrendo a turisti e residenti una divertente giornata di svago con mercatini di vario genere (dall’antico agli hobbisti e dal libro usato al giardinaggio con prodotti locali), spettacoli musicali e danzanti di tutti i generi (disco, liscio, latino, swing e country), area bimbi (con trenino turistico, gonfiabili, truccabimbi), spazio amanti degli scacchi e un’ospite speciale (Harley Davidson e Ducati Owners Clubs) poi le “scianke” dove persone selezionate tra il pubblico (tramite iscrizione ed estrazione) si sfidano in gare di velocità per mangiare focaccia normale e con cipolle, infine la “No Limits Challenge” dove 10 “volontari” si sfidano per “divorare” una focaccia di Recco IGP da un kg. Insomma una “Festa” da non perdere!

Nel pomeriggio partenza per il rientro, con arrivo previsto in serata.

LUOGHI DI PARTENZA:

Domodossola: Piazza stazione alle ore 06.00

Piedimulera: centro calzaturiero alle ore 06.10 (minimo 6 persone)

Gravellona Toce: Rotonda Ipercoop alle ore 06.30

Baveno: parcheggio Villa Fedora alle ore 06.40 (minimo 6 persone)

Paruzzaro: concessionario autoarona alle ore 07.00 (minimo 6 persone)

Suno: Centro Commerciale Risparmione alle ore 07.15

 

QUOTA PER PERSONA € 69,00

La quota comprende: viaggio in bus, nostro accompagnatore ed assicurazione.

Pagamento: totale all’atto della prenotazione

Penalità in caso di annullamento: totale

Informativa completa per il presente pacchetto viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com

Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com

BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196

OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941