DOMENICA 22 GIUGNO 2025
Partenza dai luoghi convenuti in mattinata ed arrivo a Sale San Giovanni (295 km). Dal mese di giugno i cespi verdi argentati delle colline di Sale San Giovanni, piccolo borgo della Bassa Langa in provincia di Cuneo, si trasformano in tanti bouquet colorati di “bluette”, indaco, viola intenso e rosaceo. Uno spettacolo della natura mai uguale a se stesso che cambia di ora in ora grazie alla luce del sole che si riflette sulle colline dove i cespugli di lavanda, mossi dal vento, sembrano onde viola/bluette di un bellissimo mare. Il periodo di fioritura della lavanda va da giugno ad agosto. Tuttavia, il picco della fioritura varia, più o meno sensibilmente, di anno in anno, a seconda delle condizioni meteorologiche e delle zone. Il piccolo paese di Sale San Giovanni (circa 180 abitanti) è diventato, grazie alla lavanda e alle erbe aromatiche, una vera e propria eccellenza nel settore officinale e erboristico. La colline di questo piccolo borgo piemontese non sono infatti ricoperte solo di lavanda. Qui fioriscono distese a perdita d’occhio di issopo, camomilla, achillea, salvia, coriandolo, finocchio che creano un caleidoscopio di bellissimi colori (carta da zucchero, verde salvia, écru, viola, rosa).
I percorsi per esplorare questo territorio sono tre: uno è quello più semplice, il verde, sulla strada asfaltata che costeggia quasi tutti i campi. È un percorso facile, quindi vi sono dei saliscendi dolci percorribili da chiunque non abbia problemi di mobilità, anche con eventuali passeggini. Esistono poi due itinerari alternativi, l’azzurro e l’arancione, con difficoltà diverse. Tempo libero per le passeggiate e per il pranzo. Partenza nel pomeriggio con arrivo in serata nelle rispettive sedi di partenza.
LUOGHI DI PARTENZA:
Domodossola: Piazza stazione alle ore 06.00
Piedimulera: centro calzaturiero alle ore 06.10 (minimo 6 persone)
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop alle ore 06.30
Baveno: parcheggio Villa Fedora alle ore 06.40 (minimo 6 persone)
Paruzzaro: parcheggio Autoarona alle ore 07.00 (minimo 6 persone)
Suno: Centro Commerciale Risparmione alle ore 07.15
QUOTA PER PERSONA € 68,00
La quota comprende: viaggio in bus G.T., assicurazione e nostro accompagnatore
La quota non comprende: biglietto per accedere alle passeggiate (€ 2,00 circa da pagare in loco)
Pagamento: totale all’atto della prenotazione
Penalità in caso di annullamento: totale
Informativa completa per il presente pacchetto viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com
Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com
BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196
OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941