16-21 OTTOBRE 2023
Tel Aviv – Nazareth – Lago Tiberiade – Magdala – Betlemme – Gerusalemme – Masada – Mar Morto
16/10/2023 -1° giorno – Italia-Tel Aviv Lod-Nazareth
Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Mialno Malpensa. Ritrovo all’aeroporto di partenza. Controllo documenti e accettazione. Decollo con volo DIRETTO per Tel Aviv Lod alle ore 07,00. Ore 11.40 (locali, sono circa 4 ore di volo)arrivo e disbrigo formalità doganali. Trasferimento in pullman a Nazareth. Visita alla Basilica con la grotta dell’Annunciazione. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
17/10/2023 – 2° giorno – Nazareth-Lago di Tiberiade/Magdala-Betlemme In mattinata, trasferimento nella zona del lago di Tiberiade. Salita al Monte delle Beatitudini dove sorge la chiesa che ricorda il Discorso della Montagna. Inserita al centro di un parco, la chiesa ha pianta ottagonale e all’esterno e circondata da un portico che offre un panorama indimenticabile sul lago e sulla pianura di Genesaret. A Cafarnao visita della grande Sinagoga e del villaggio con i resti della casa di Pietro; a Tabgha, visita alla Chiesa benedettina della ‘Moltiplicazione dei pani e dei pesci’ e alla vicina Chiesa del Primato di Pietro. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita al sito archeologico di Magdala. Escursione sul lago in battello (30 minuti c.ca). A seguire, partenza verso sud. Arrivo a Betlemme, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
18/10/2023 – 3° giorno – Betlemme/Ein Karem-GerusalemmeDopo la prima colazione, carico bagagli sul bus, visita al Santuario del ‘Gloria in Excelsis’ presso il Campo dei Pastori e alla Basilica della Natività, fondata nel 326 da Costantino. Trasferimento ad Ein Karem. Pranzo. Nel pomeriggio, salita al Santuario della Visitazione. A seguire, visita al Museo della Shoah (Yad Va’shem). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
19/10/2023 – 4° giorno – Gerusalemme/Ein Karem – Gerusalemme
Al mattino presto, salita alla Spianata delle Moschee (Monte del Tempio). Discesa dalla Porta ‘el Qattanin’, sosta al Muro Occidentale, noto (erroneamente) come ‘Muro del Pianto’, l’unica parte superstite delle mura costruite da Erode per sorreggere l’enorme terrapieno su cui sorgeva l’antico Tempio di Gerusalemme. Visita del quartiere ebraico nella città vecchia percorrendo il Cardo Massimo. Pranzo. Nel pomeriggio, visita della Sion cristiana con il Cenacolo, dove la tradizione colloca il luogo dell’Ultima Cena e la Chiesa della Dormizione di Maria; a seguire visita alla Chiesa di San Pietro in Gallicantu. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
20/10/2023 – 5 ° giorno – Gerusalemme-Masada/Mar Morto/Q.el Yahud/Wadi el Kelt-Gerusalemme
Dopo la prima colazione, partenza verso la zona del Mar Morto. Salita in funivia alla rocca di Masada, dove avvenne il suicidio collettivo degli zeloti al termine dell’assedio romano (73 d.C.). Visita del sito archeologico. A Erode il Grande si devono i grandiosi lavori che hanno reso Masada un baluardo quasi inespugnabile. Dalle terrazze è possibile ammirare un panorama spettacolare. Breve tempo libero al Mar Morto e pranzo. Nel pomeriggio, rinnovo delle promesse battesimali sul fiume Giordano (Qasr el Yahud). Rientro a Betlemme, con sosta a Wadi el Kelt per ammirare il panorama sul Deserto di Giuda e sul Monastero di S. Giorgio in Koziba. Cena e pernottamento in istituto/hotel.
21/10/2023 -6° giorno – Gerusalemme – Tel Aviv Lod – Italia
Al mattino salita al Monte degli Ulivi: visita alla Chiesa del Pater. Scendendo verso il Getsemani sosta alla Cappella del Dominus Flevit. Visita alla Chiesa della Tomba della Vergine, alla Grotta del Tradimento, all’Orto degli Ulivi e alla Basilica delle Nazioni con la ‘Roccia dell’Agonia’. Pranzo LIBERO. Nel pomeriggio, visita alla Basilica del Santo Sepolcro; al centro della Rotonda (Anastasis) s’innalza l’Edicola della Tomba, nella quale si trova un vestibolo (la Cappella dell’Angelo) e la stanza funeraria dove fu deposto il corpo di Gesù. Passaggio dal souk e arrivo al quartiere di Bethesda, con la Chiesa crociata di Sant’Anna e i resti della Piscina Probatica. Uscita dalla città vecchia, attraverso la porta di Santo Stefano. Pranzo in ristorante. Trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv Lod e partenza con volo di linea per l’Italia alle ore 21,20. Volo diretto. Arrivo a Milano Malpensa alle 00,20. Rientro verso i luoghi di origine in bus
Operativo voli:
16 ottobre : Milano Mxp – Tel Avivi 07,00-11,40 (volo diretto)
21 ottobre: Tel Aviv – Milano Mxp 21,20-00,30 (volo diretto)
Luoghi di partenza:
Domodossola: Autostazione alle ore 03:00
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 03:10
Gravellona Toce: Rotonda Ipercoop alle ore 03.35
Paruzzaro: parcheggio Autoarona alle 04,00
Suno: centro commerciale Risparmione alle ore 04,15
Vergiate, Gallarate, Busto Arsizio: orario da definire
Navetta per minimo 2 persone:
Partenza da Verbania, Omegna, Castelletto Ticino: navetta con supplemento € 20,00 a pp**
Partenza da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Varallo P, Grignasco, Novara, Cameri, Galliate, Bellinzago: navetta con supp € 25,00 pp**
Partenza da: Borgosesia, Cassano Magnago, Castellanza, Legnano: navetta con supp € 30,00 pp**
Quota per persona in camera doppia € 1459,00
Quota garantita per prenotazioni entro 15 giugno 2023, (o per i primi 15 iscritti) dopo tale la quota potrebbe aumentare. La quota si intende bloccata solo al pagamento dell’acconto.
Supplemento camera singola € 380,00
La quota base comprende:
– bus per aeroporto
– Voli diretto in classe economica comprensivo di bagaglio a mano delle misure 45x36x20 (ruote comprese)
– Tasse aeroportuali nella misura di euro 65,28 già incluse e soggette a riconferma fino a 20gg antepartenza
– Adeguamento carburante incluso
– Accompagnatore / guida Biblica in partenza dall’italia
-Trasferimento in bus o shuttle da aeroporto di Amman a Hotel e da Hotel a aeroporto di Aqaba
– Pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour
– 5 pernottamenti come indicato sotto indicato (vedi sezione: hotel previsti per il tour)
– Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo (bevande non incluse)
– Ingressi ai siti da programma
La quota base non comprende:
– Quota di iscrizione base obbligatoria con assicurazione medico e bagaglio ed annullamento: € 86,00 a pax
(massimale di copertura spese mediche euro 30.000 pp), VIVAMENTE CONSIGLIATA ASSICURAZIONE MEDICA INTEGRATIVA
– Bagaglio da stiva del peso di 15kg – eur 80,00 / Bagaglio a mano grande (56x45x20) disponibile in numero limitato eur 75,00
– Pasti non menzionati nel programma base, bevande ai pasti, mance, extra di carattere personale e tutto quanto mance (prevedere 50€circa),non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”.
HOTEL previsti per il tour:
Giorno 1 > Nazareth – Golden Crown Old city ***Sup o similare
Giorno 2 > Betlemme – Hotel Bright Tower **** Sup o similare
Giorno 3-4-5 > Gerusalemme – Hotel Leonardo Jrs **** o similare
Pagamenti
Acconto pari a € 350,00 all’atto della prenotazione
Secondo acconto pari a € 650,00 entro il 15 agosto 2023
Saldo del viaggio entro il 15 settembre 2023
Penali di annullamento:
Fino a 91 giorni prima della partenza € 350,00 pari all’acconto versato
Da 90 giorni a 60 giorni prima della partenza penale pari ad euro 600,00
Da 59 giorni a 30 giorni prima della partenza penale pari ad euro 1000,00
Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale pari ad euro 1200,00
Meno di 15 giorni prima della partenza penale totale oltra a quota di iscrizione
CAMBIO
Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato sul programma ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di:
– costi di trasporto, incluso il costo del carburante;
– diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; – tassi di cambio applicati al pacchetto in questione; Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra al tasso di cambio applicato sul seguente preventivo.
CAMBIO APPLICATO: Venerdì 10 aprile 2023 1 euro = 1,08 Dollaro Usa
NOTIZIE UTILI:
PASSAPORTO individuale valido almeno 6 mesi oltre la data di ingresso nel paese. Al momento della prenotazione è richiesta la FOTOCOPIA del documento. I possessori di passaporto non italiano devono contattare il consolato israeliano per l’eventuale visto consolare.
COVID: Non è più richiesto nessun test covid o green pass per accedere ai territori
PRIMA DELLA PARTENZA, INVITIAMO TUTTI I PARTECIPANTI A PRENDERE VISIONE DEI SITI UFFICIALI DI ENTRAMBI I PAESI: ITALIA – SITO VIAGGIARE SICURI / AMBASCIATA e ISRAELE – SITO MINISTERO DELLA SALUTE
FUSO ORARIO: 1 ore avanti rispetto all’Italia
ABBIGLIAMENTO & BAGAGLIO: Consigliati abiti pratici in fibre naturali, prevalentemente di colori neutri che non contrastino con l’ambiente circostante. Da non scordare almeno un capo caldo per la sera ed una giacca a vento. Scarpe comode, cappellino, occhiali da sole. Raccomandiamo limitare al minimo il proprio bagaglio, utilizzando preferibilmente borse/sacche morbide. Ricordare di inserire nel bagaglio a mano l’occorrente per un cambio, medicine indispensabili, soldi, materiale fotografico. Sconsigliamo viaggiare con gioielli e oggetti preziosi.
MANCE: obbligatorie da pagare in loco circa 50€
VALUTA: è consigliabile portare dollari USA ma anche l’Euro è ormai cambiato ovunque; le carte di credito sono accettate in quasi tutti gli alberghi. In Giordania la moneta locale è il Dinaro (JOD), equivalente a circa € 1,44.
Informativa completa per il presente pacchetto viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com
Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com
BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196
OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941