LISBONA, LA SEDUCENTE PORTA AD OCCIDENTE
25 Ottobre 2023
PANORAMA ARTICO NORVEGESE: LOFOTEN E TROMSO
25 Ottobre 2023

THAILANDIA, TOUR NEL PAESE DEL SORRISO

18-29 FEBBRAIO 2023

Bangkok – Damnoen Saduak (mercato galleggiante) – Kanchanaburi – Erawan (parco nazionale) – Bang Pa In – Ayutthaya – Lopburi – Sukhothai – Phrae – Chiang Rai – Triangolo d’Oro – Chiang Mai – Mae Taeng – Sam Kaempang – Chiang Mai – Bangkok

PROGRAMMA DI VIAGGIO

GIORNO 1: Domenica 18 Febbraio 2024

Partenza dai luoghi convenuti per l’aeroporto di MXP, disbrigo delle formalità partenza con volo internazionale (con scalo) per dare inizio a questo splendido viaggio organizzato in Thailandia: “La Terra dei Sorrisi”. Pernottamento a bordo.

GIORNO 2: Lunedì 19 Febbraio 2024

BANGKOK

Arrivo a Bangkok nel pomeriggio (ora locale). Dopo le formalità doganali incontreremo la nostra guida locale parlante italiano e l’autista e ci sposteremo verso l’hotel di soggiorno. La capitale della Thailandia è così interessante per il suo connubio di tradizioni millenarie e modernità fuori controllo, grovigli di strade piene di “tuk-tuk” e silenzi assordanti nei luoghi di culto: una convivenza equilibrata tipica dell’Asia che qui ha il suo massimo splendore. Cena inclusa e pernottamento.

GIORNO 3: Martedì 20 Febbraio 2024

BANGKOK

Colazione in hotel ed intera giornata dedicata alla visita guidata di Bangkok. In mattinata, visita al Palazzo Reale e le magnifiche bellezze contenute nella sua corte. Il Palazzo è una delle costruzioni storiche più importanti di tutto il Regno di Thailandia, un tempo residenza del Re. Oggi è visitabile per godere delle bellezze degli affreschi, le guglie dorate e la sublime architettura Siamese. Si continua con la visita dei templi principali della città, come il Wat Pho, famoso anche per contenere al suo interno la scuola di massaggi più autorevole di tutto il Paese. Pranzo incluso in un ristorante locale. Nel pomeriggio, proseguimento delle visite con il Wat Traimit, il templio in cui possiamo ammirare la più grande statua in oro massiccio del Buddha (circa 5.5 tonnellate) e del Wat Benjamaborpit, o tempio di Marmo, completamente costruito con marmo di Carrara importato direttamente dall’Italia. Rientro in hotel, cena inclusa e pernottamento.

GIORNO 4: Mercoledì 21 Febbraio 2024

BANGKOK

Colazione in hotel. Anche questa giornata sarà dedicata alle visite guidate di Bangkok in italiano. In mattinata, partenza per la visita del Wat Sakhet, il tempio sulla montagna d’oro dove è possibile fare offerte ai monaci e suonare le campane buddiste per la buona fortuna. Pranzo incluso in un ristorante locale. Nel pomeriggio, trasferimento alla famosa Siam Square, centro dell’intrattenimento moderno della capitale, dove si trovano i maggiori centri commerciali. Tempo libero per un po’ di shopping e rientro in hotel. In serata, trasferimento dall’hotel al molo per imbarcarsi a bordo di una motonave sul Fiume Chao Praya, scoprendo scorci di Bangkok da una prospettiva completamente diversa. Non mancherà la visita dell’iconico Wat Arun, il tempio dell’aurora, simbolo della città. Cena inclusa a bordo della motonave sul fiume. Rientro in hotel e pernottamento.

GIORNO 5: Giovedì 22 Febbraio 2024

MERCATO GALLEGGIANTE – FIUME KWAI – KANCHANABURI (192 KM)

Colazione e partenza da Bangkok in direzione del più famoso mercato galleggiante della Thailandia “Damnoen Saduak”, con la sua varietà di prodotti esposti sulle barche in un tripudio di colori, odori e suoni. Durante la visita, avremo l’occasione di ammirare le tradizionali abitazioni Thai e la quotidianità degli abitanti del posto sulle rive del fiume. Si prosegue il viaggio verso la provincia di Kanchanaburi, teatro di importanti avvenimenti storici durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale. I prigionieri alleati costruirono la celeberrima “Ferrovia della Morte”, scavata a mani nude nella roccia, nel mezzo della giungla. Pranzo incluso e viaggio in treno per percorrere i binari che si snodano lungo il fiume Kwai, sino al celeberrimo ponte. Tempo a disposizione per una sosta al cimitero di guerra. Cena inclusa e pernottamento in hotel.

GIORNO 6: Venerdì 23 Febbraio 2024

CASCATE ERAWAN- BANG PA IN- AYUTTHAYA (315 KM)

Dopo la prima colazione, partenza per il Parco Nazionale Erawan: 550 chilometri quadrati nella Thailandia occidentale nelle colline di Tenasserim, dove potremo visitare le magnifiche cascate di sette piani che danno anche il nome al parco. Il livello più alto si dice che assomigli alle tre teste dell’elefante, di nome “Erawan” in Thai, guidato da Indra nella Mitologia Indu. Acque color turchese scendono nelle vasche naturali, formando così una scenografia spettacolare che, per molti, rappresenta il complesso di cascate più bello di tutta la Thailandia. Varie piscine sotto le cascate sono ideali per fare il bagno, in particolare al secondo livello. Pranzo al sacco incluso e partenza alla volta di Bang-Pa-In per visitare la residenza estiva dei Re. Il tour proseguirà poi verso la storica città di Ayutthaya. Cena inclusa e pernottamento in hotel.

GIORNO 7: Sabato 24 Febbraio 2024

AYUTTHAYA – LOPHBURI – SUKHOTHAI (460 KM) Colazione in hotel e visita di Ayutthaya, antica capitale del Regno del Siam. Visiteremo il sito archeologico riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità e le sue antiche rovine, tra le quali: il tempio Wat Chaimongkol (dimora di una comunità di monache buddhiste), il tempio Wat Mahathat e il tempio Wat Phrasresanpetcg. A seguire, proseguiremo per Lopburi, facendo una sosta al Phra Prang Sam Yod, tempio induista in stile khmer, famoso soprattutto per le centinaia di macachi che lo abitano. Pranzo incluso in ristorante locale e proseguimento verso Sukhothai. Cena inclusa e pernottamento in hotel.

GIORNO 8: Domenica 25 Febbraio 2024

SUKHOTHAI – PHRAE – CHIANG RAI (370 KM)

Colazione in hotel. Inizio della visita del parco storico di Sukhothai, anch’esso patrimonio UNESCO, che racchiude le rovine dell’antica capitale del Regno di Sukhothai del XIII e XIV secolo. Visiteremo, quindi, il Wat Si Chum, che ospita una delle immagini più grandi del Buddha, posta su di un basamento di 32 metri che si erge sino a 15 metri di altezza. Pranzo incluso in un ristorante locale. Proseguiremo per Chiang Rai e faremo una sosta durante il percorso a Phrae e visiteremo il tempio di Wat Phra That Sri Suthon, dove si trova il famoso Buddha Sdraiato. Arriveremo a destinazione in serata. Cena inclusa e pernottamento in hotel.

GIORNO 9: Lunedì 26 Febbraio 2024

CHIANG RAI – TRIANGOLO D’ORO – CHIANG MAI (320 KM)

Colazione in hotel. Partenza alla volta del celebre Triangolo d’oro. Dalla sommità di un colle potrete godere della magnifica vista sul fiume Mekong e del fiume Rak, suo affluente, che dividono geometricamente il confine tra Birmania, Thailandia e Laos, creando così la famosa forma triangolare. Visiteremo il vicino Museo della Sala dell’Oppio. Proseguiremo, poi, alla volta di Chiang Mai. Ci fermeremo durante il percorso per una sosta al Wat Rong Khun, meglio noto come Tempio Bianco, un edificio di recente costruzione progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat. Realizzato completamente in gesso bianco e rivestito di specchietti che riflettono la luce del sole, il complesso è famoso per la sua ambiguità di sacro e profano e per una eccentricità che lascia a bocca aperta. Pranzo incluso in un ristorante locale. Dopo pranzo, riprenderemo il nostro viaggio verso Chiang Mai. All’arrivo visiteremo il tempio più famoso della città, il Wat Doi Suthep, cercando di arrivare in tempo per poter assistere ai suggestivi canti serali dei monaci. Al termine, sistemazione in hotel, cena inclusa e pernottamento.

GIORNO 10: Martedì 27 Febbraio 2024

CHIANG MAI – MAE TAENG – SAM KAEMPANG – CHIANG MAI (90 KM)

Colazione in hotel. In mattinata, ci attende un’indimenticabile esperienza eco-sostenibile a stretto contatto con gli elefanti: una mezza giornata di visita guidata con i nobili “giganti della foresta”, in cui avremo l’opportunità di perlustrare uno dei più innovativi “elephant care centre” di tutto il sud est asiatico e di prenderci cura degli amichevoli pachidermi, con il massimo rispetto e sotto l’attenta guida degli esperti. Nel Cemetery and Education Building apprenderemo anche le caratteristiche fisico scheletriche di questo meraviglioso animale e, dopo una breve spiegazione sulla dieta e sulle erbe che si usano per curarli, potremo dar loro da mangiare! Proseguiremo, poi, con la visita al giardino delle Orchidee e con il pranzo incluso in un ristorante locale. Nel pomeriggio, visiteremo l’area di San Kam Phaeng, nota per il fine artigianato del legno e del cotone, manufatti tradizionali, antichità birmane e prodotti tipici delle minoranze etniche dei monti: un’ottima occasione per osservare gli artigiani al lavoro e acquistare qualche souvenir! Rientreremo in hotel per prepararci alla Cena Khantoke inclusa con intrattenimento di danze delle minoranze locali delle montagne del Nord della Thailandia.

GIORNO 11: Mercoledì 28 Febbraio 2024

CHIANG MAI – BANGKOK

Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per prender il volo su Bangkok, successivamente coincidenza con destinazione Milano.

Operativo voli:

18 Febbraio: Milano Malpensa – Bangkok 09:55 – 07:30(+1) (con scalo ad Abu Dhabi 3h:45 min.)

28 Febbraio: Bangkok – Milano Malpensa 21:05 – 06:45(+1) (con scalo ad Abu Dhabi 2h:20 min.)

Luoghi di partenza:

Domodossola: Autostazione alle ore 05:30

Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 05:45 (min. 6 persone)

Gravellona Toce: Rotonda Ipercoop alle ore 06:05

Baveno: parcheggio Villa Fedora alle ore 06:15 (min. 6 persone)

Paruzzaro: parcheggio Autoarona alle 06:35

Suno: centro commerciale Risparmione alle ore 06:50

Vergiate, Gallarate (con navetta), Busto Arsizio (con navetta): orario da definire

Aeroporto Milano Malpensa: riduzione – 20.00 euro.

Navetta per minimo 2 persone:

Partenza da Verbania, Omegna, Castelletto Ticino: navetta con supplemento € 20,00 a pp**

Partenza da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Varallo P, Grignasco, Novara, Cameri, Galliate, Bellinzago: navetta con supp € 25,00 pp**

Partenza da: Borgosesia, Cassano Magnago, Castellanza, Legnano: navetta con supp € 30,00 pp**

Quota per persona in camera doppia € 2.589,00

Quota garantita per prenotazioni entro 15 novembre 2023, (o per i primi 15 iscritti) dopo tale la quota potrebbe aumentare. La quota si intende bloccata solo al pagamento dell’acconto.

Supplemento camera singola € 310,00

La quota base comprende:

– bus per aeroporto Malpensa (A/R)

– Voli in classe economica

– Tasse aeroportuali nella misura di euro 331,00 già incluse e soggette a riconferma fino a 20gg antepartenza

– Adeguamento carburante incluso

– bagaglio da stiva da 23 kg

– bagaglio a mano 55*40*20 (max. 8 kg)

– Accompagnatore Monique Girod Viaggi dall’Italia

-Bus in loco per tutta la durata del tour e guida in lingua italiana

– 9 pernottamenti come indicato sotto indicato (vedi sezione: hotel previsti per il tour)

– Trattamento di pensione completa dalla cena del 2° giorno alla colazione del 10° giorno (bevande non incluse)

– Ingressi ai seguenti siti: Palazzo Reale, templio di Wat Pho, templio Wat Traimit, templio Saket, templio Wat Arun, treno lungo il fiume Kwai, parco Erawan, palazzo reale Bang-Pa-In, templio Wat Chaimongkol, templio Wat Mahathat, templio Wat Phrasresanpetcg, templio Phra Prang Sam Yod, parco storico Sukhothai, triangolo d’oro, Museo della Sala dell’Oppio, templio Wat Rong Kuhn, templio Wat Doi Suthep, giungla tropicale di Mae Taeng e giardino delle Orchidee a San Kaempang.

La quota base non comprende:

– Quota di iscrizione base obbligatoria con assicurazione medico e bagaglio ed annullamento: € 106,00 a pax

(massimale di copertura spese mediche euro 30.000 pp), VIVAMENTE CONSIGLIATA ASSICURAZIONE MEDICA INTEGRATIVA

– Pasti non menzionati nel programma base, bevande ai pasti, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”.

HOTEL previsti per il tour:

Giorno 2-4 > Bangkok – Mandarin Hotel o similare (camere standard)

Giorno 5 > Kanchanaburi – U-Inchatree o similare (camere standard)

Giorno 6 > Ayutthaya – Classic Kameo o similare (camere standard)

Giorno 7 > Sukhothai – Sukhothai Treasure o similare (camere standard)

Giorno 8 > Chiang Rai – Wiang Inn o similare (camere standard)

Giorno 9-10 > Chiang Mai – Empress o similare (camere standard)

Pagamenti:
Acconto pari a € 500,00 all’atto della prenotazione

Secondo acconto pari a € 750,00 entro il 15 dicembre 2023

Saldo del viaggio entro il 18 Gennaio 2024

Penali di annullamento:

Fino a 91 giorni prima della partenza € 500,00 pari all’acconto versato

Da 90 giorni a 60 giorni prima della partenza penale pari ad euro 1000,00

Da 59 giorni a 30 giorni prima della partenza penale pari ad euro 1500,00

Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale pari ad euro 2000,00

Meno di 15 giorni prima della partenza penale totale oltra a quota di iscrizione

CAMBIO

Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato sul programma ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di:

– costi di trasporto, incluso il costo del carburante;

– diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; – tassi di cambio applicati al pacchetto in questione; Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra al tasso di cambio applicato sul seguente preventivo.

CAMBIO APPLICATO: Venerdì 01 settembre 2023 1 euro = 1,09 Dollaro Usa

NOTIZIE UTILI:

PASSAPORTO e VISTO: Necessario passaporto con almeno 6 (sei) mesi di validità residua e almeno due pagine libere rimanenti, per l’apposizione del visto. I turisti, per legge, sono tenuti a portare sempre con sé il proprio passaporto originale. Il visto non è necessario per soggiorni inferiori ai trenta giorni.

Viene richiesta una copia del passaporto da lasciare in agenzia in fase di prenotazione.

FUSO ORARIO: 6 ore avanti rispetto all’Italia.

ABBIGLIAMENTO & BAGAGLIO: Consigliati abiti pratici in fibre naturali, prevalentemente di colori neutri che non contrastino con l’ambiente circostante. Da non scordare almeno un capo caldo per la sera ed una giacca a vento. Scarpe comode, cappellino, occhiali da sole. Raccomandiamo limitare al minimo il proprio bagaglio, utilizzando preferibilmente borse/sacche morbide. Ricordare di inserire nel bagaglio a mano l’occorrente per un cambio, medicine indispensabili, soldi, materiale fotografico. Sconsigliamo viaggiare con gioielli e oggetti preziosi.

MANCE: non è obbligatorio lasciare le mance ma sicuramente apprezzato. Solitamente si offre una piccola mancia ai camerieri, approssimativamente il 10% del conto (a meno che il servizio non sia incluso).

Prevedere una quota giornaliera di 1 USD per guida ed 1 USD per autista locale.

VALUTA: In Thailandia la moneta locale è il Bath Thailandese, 1€ equivale a ca. 38 Bath Thailandesi.

L’euro è convertibile senza difficoltà soprattutto se si ha l’accortezza di portare con sé tagli da 50 e 100 euro. Se invece si portano dollari in contanti, attenzione a non portare tagli piccoli (i tagli inferiori ai 50 USD vengono cambiati ad un tasso molto più basso); le carte di credito dei principali circuiti (Visa, Mastercard, American Express) accettate in quasi tutti gli alberghi.

CORRENTE ELETTRICA: 220 volt; di solito è presente una presa anche per i 110 volt. Consigliamo di portare con sé un adattatore universale.

ACQUISTI: Si possono acquistare prodotti tipici di artigianato locale (legno laccato, pietre preziose, manufatti in argento e tessuti di ogni tipo), oltre ad apparecchi elettronici a buon prezzo e prodotti contraffatti dei famosi marchi.

Sanità. L’assicurazione obbligatoria fornisce una prima assistenza nel limite massimale di euro 30.000,00 di spese mediche ed ospedaliere (cifra che potrebbe corrispondere a circa 3 o 4 giorni di degenza ospedaliera in istituti ospedalieri di primo livello). Vi è la possibilità di stipulare ulteriore polizza assicurativa a massimale illimitato per spese mediche con supplemento di euro 110,00. Ca

VACCINAZIONI: nessuna vaccinazione è richiesta al momento della stampa di questo catalogo. Si consigliano le normali precauzioni su cibo e acqua. È utile portare con sé una scorta di medicinali contro dissenteria e infezioni intestinali. Si consiglia di portare con sé i repellenti per gli insetti

Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma: 01/09/2023):

Passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.

Per aggiornamenti controllare il sito della Farnesina www.viaggiaresicuri.it. Per i minori consultare il sito: www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/documentidiviaggio

Per i cittadini stranieri consultare ambasciata del paese di destinazione

Informativa completa per il presente viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com

Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com

BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196

OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941