29 OTTOBRE-01 NOVEMBRE 2023
PROGRAMMA DI VIAGGIO
DOMENICA 29 OTTOBRE 2023
Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Opatjia (Abbazia) (629 km), soste lungo il percorso e pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo previsto nel primo pomeriggio e visita libera della cittadina. Affacciata sul Golfo del Quarnero, è la città di maggior rilievo sulla costa orientale dell’Istria e il centro turistico più importante, animata tutto l’anno da spettacoli teatrali e folkloristici, concerti, opere, mostre, dotata di ottime e numerose strutture sportive e ricreative, gustosi ristoranti. Nata e cresciuta attorno all’abbazia benedettina di San Giacomo – dalla quale prende il nome – Opatija diviene importante centro turistico nel XIX secolo con il termine della costruzione della ferrovia Vienna-Trieste (1857). In questo periodo comincia la costruzione di edifici turistici, ville per vacanze, stabilimenti balneari e parchi. Lo stile rinascimentale e barocco dei suoi sontuosi palazzi e delle sue ville che si affacciano sul lungomare (12km) ne fanno una vera e propria Montecarlo della Croazia. Verso il tardo pomeriggio sistemazione in hotel 4 stelle lusso centrale. Cena e pernottamento in hotel.
LUNEDI’ 30 OTTOBRE 2023
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida per la mattinata dedicata alla visita guidata del Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice (ingresso a pagamento in loco al costo di euro 25,00), una delle bellezze naturali più celebri della penisola balcanica, che dal 1979 fa parte della lista dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Il parco occupa una superficie di 33.000 ettari e comprende ben 16 laghi in successione, collegati fra loro da cascate, ed in questo ambiente sono ospitate diverse specie di animali, fra i quali l’orso bruno, il cinghiale ed il capriolo. I boschi del parco sono popolati da 157 specie di uccelli, 50 specie di mammiferi, 20 tipi di pipistrelli, 321 specie di farfalle (76 diurne e 245 notturne) e altri animali. Pranzo in ristorante in corso di visita. Al termine della visita rientro in hotel. Cena e pernottamento, dopo la cena breve passeggiata sul lungomare di Opatjia insieme all’accompagnatore.
MARTEDI’ 31 OTTOBRE 2023
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida e partenza per l’isola di Krk. Imbarco sul battello che conduce all’isolotto Košljun e visita del monastero francescano; trasferimento a Vrbnik, pranzo in ristorante a base di pesce e proseguimento per la città di Krk. Collegata alla terraferma con un lungo ponte, l’isola di Krk offre splendidi paesaggi e numerose testimonianze storiche. L’isoletta di Košljun è un parco naturale abitato dai frati del monastero francescano (la visita comprende l’ingresso alla chiesa e ai due piccoli musei che raccontano la storia di Krk). Il borgo collinare di Vrbnik è molto antico e noto per la produzione di un pregiato vino locale. La giornata si conclude con la visita del capoluogo Krk, il cui centro storico di impronta veneziana è valorizzato dalla bella cattedrale del XII secolo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
MERCOLEDI’ 01 NOVEMBRE 2023
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Rovigno. Rovigno è una pittoresca cittadina collocata sulla costa occidentale dell’Istria. Il clima è molto mite e tipicamente mediterraneo. Le isole e le baie unite alla bellezza storico culturale, fanno di Rovigno un luogo di incomparabile bellezza. Rovigno è sorta su un’isola collegata alla terraferma solo nel XVIII secolo. La città è un importante centro turistico, risulta infatti essere la seconda destinazione turistica della Croazia. Pranzo in ristorante. Dopo pranzo partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.
LUOGHI DI PARTENZA:
Domodossola: Autostazione, alle ore 05.30
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 05.40
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle 06.05
Arona: Parruzzaro parking Autoarona 06.30
Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 06.40
Vergiate:/ Gallarate / Busto Arsizio: orario da comunicare
Partenza da Verbania, Omegna, Castelletto Ticino: navetta con supplemento € 20,00 a pp**
Partenza da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Varallo P, Grignasco, Novara, Cameri, Galliate, Bellinzago: navetta con supp € 25,00 pp**
Partenza da: Borgosesia, Cassano Magnago, Castellanza, Legnano: navetta con supp € 30,00 pp** navetta per minimo 2 persone
QUOTA PER PERSONA € 489,00
Supplemento camera singola € 75,00
LA QUOTA COMPRENDE:
– Viaggio in bus Gt con accompagnatore
– 3 notti in hotel 4 stelle centrale a Opatjia (Abbazia)
– Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno
– Escursioni in battello alle isole di Krk
– Visite guidate come da programma
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Quota di iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medica ed annullamento € 36 ,00 a persona
– Le mance, Ingresso al parco Nazionale di Plitvice pag in loco euro 25,00, gli ingressi non previsti, i pasti non previsti, le bevande, le tasse di soggiorno dove previste e tutto quanto non espressamente indicato
Pagamenti:
Primo acconto pari a € 150,00 all’atto della prenotazione
Saldo del viaggio entro il 20 marzo 2023
Il nostro hotel (o similare per categoria e caratteristiche):Hotel Paris in Opatjia 4*s
Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma)
Carta d’identità o passaporto validi per l’espatrio.
Bambini 2-15 anni: per i bambini viene accettata la carta d’identità con fotografia valida per l’espatrio purché accompagnati dai genitori, diversamente è necessario il passaporto in corso di validità. La proroga di validità con timbro su carta d’identità non viene accettata.
Le informazioni relative ai documenti per l’espatrio sono indicative e nessuna responsabilità può essere attribuita alla società organizzatrice in caso di variazioni o malintesi. Nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o inesattezza dei previsti documenti personali di espatrio.
Per aggiornamenti controllare il sito della Farnesina www.viaggiaresicuri.it. Per i minori consultare il sito: www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/documentidiviaggio.
Per i cittadini stranieri consultare ambasciata del paese di destinazione
Penali di annullamento:
Fino a 31 giorni prima della partenza € 150 ,00 pari all’acconto versato oltre a quota di iscrizione
Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale di € 250 ,00 oltre a quota di iscrizione
Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale oltre a quota di iscrizione
Informativa completa per il presente viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com
Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com
BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196
OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941