TERRA SANTA ED ISRAELE
20 Aprile 2020
ISOLA D’ELBA
20 Aprile 2020

TOUR SICILIA BAROCCA ED ISOLE EGADI

30 SETTEMBRE-07 OTTOBRE 2023

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Sabato 30 settembre 2023

Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Milano Linate. Arrivo in aeroporto e disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza su volo diretto con destinazione Catania alle ore 08,35.
Arrivo previsto per le ore 10,30. Ritiro dei bagagli e trasferimento a Catania,  visita di questa autentica “vetrina del barocco” il cui centro storico è tagliato in due dalla elegante Via Etnea. La visita libera consentirà di conoscere il Palazzo Biscari, la Fontana dell’Elefante e il Duomo, la Via Crociferi, il Palazzo del Municipio, il Palazzo dei Chierici e il Monastero dei Benedettini, pranzo libero in corso di escursione. Sistemazione in hotel 4 stelle in Acireale con cena e pernottamento

Domenica 01 ottobre 2023

Prima colazione in hotel. Partenza per la scoperta dell’Etna, il  vulcano attivo più alto d’Europa.  Si raggiungeranno  i Crateri Silvestri, coni vulcanici ormai inattivi, circondati dalle colate laviche. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio  visita di  Taormina, caratteristica cittadina con un meraviglioso panorama sul mare e sull’Etna, con l’affascinante Teatro Greco-Romano, l’antico Duomo ed il Palazzo Corvaja. Si potrà fare shopping acquistando i prodotti dell’artigianato di tutta l’Isola. Rientro in hotel,  cena e pernottamento in hotel 4 stelle

Lunedì 02 ottobre 2023

Prima colazione in hotel. La mattinata sarà dedicata alla visita di  Siracusa, la più bella e grande colonia greca in Sicilia. La visita comincia con il Parco archeologico della Neapolis nel quale si ammireranno il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, le Latomie del Paradiso e l’Orecchio di Dionisio e  proseguirà con l’isolotto di Ortigia con la splendida cattedrale e la famosa Fontana Aretusa . Pranzo in ristorante. Partenza alla volta di Modica, “città delle cento chiese” e dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Si visiteranno le numerose Chiese del centro come: il Duomo di San Giorgio, la Chiesa di S. Pietro; S. Nicolò Inferiore, il Palazzo Polara, splendido palazzo settecentesco situato accanto al Duomo di S. Giorgio. Nel corso momento dolcezze con degustazione del cioccolato modicano in rinomata cioccolateria. Pernottamento in hotel 4 stelle in Ragusa

Martedì 03 ottobre 2023

Prima colazione in hotel. Partenza per Piazza Armerina, dove si visiteranno gli splendidi mosaici pavimentali della nota Villa del Casale che ospita la più bella collezione di mosaici policromi romani raffiguranti scene di caccia e di svago, episodi mitologici e raffigurazioni storiche. Pranzo in ristorante.  Proseguimento per la Valle dei Templi di Agrigento, dove tra i mandorli sorgono i resti dell’antica Akragas, definita da Pindaro “la più bella città dei mortali”. Si potranno ammirare il tempio di Giunone, quello della Concordia, il tempio di Ercole. Sistemazione in hotel 4 stelle in Agrigento. Cena e pernottamento.

Mercoledì 04 ottobre 2023

Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Selinunte, dove, calati in un suggestivo paesaggio, vicino ad un mare africano, si potrà passeggiare tra i resti dell’antica città greca, collocati nel parco archeologico più esteso del mediterraneo, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Erice che conserva intatto il fascino di antico borgo medievale animato da botteghe di artigianato tipico, le ceramiche finemente decorate, i tappeti variopinti tessuti a mano, i tradizionali dolci a base di mandorla e frutta candita. Il centro storico presenta un impianto urbanistico tipico, con piazzette, strade strette e sinuose nelle quali si affacciano bellissimi cortili. Sistemazione in hotel 4 stelle. Cena e pernottamento

Giovedì 05 ottobre 2023

Prima colazione in hotel. Salperemo direttamente dal molo di Trapani in direzione di Favignana. Quaranta minuti circa di navigazione costiera durante la quale potremo scorgere gli angoli più affascinanti dell’isola, una volta a terra vi sarà la possibilità di girovagare un po’ tra le viuzze del centro storico alla ricerca di qualche souvenir immergendosi completamente nel ritmo di vita degli isolani. Alle ore 12,30 circa continueremo a navigare verso nord raggiungendo così le famose Cala Rossa, Bue Marino e Cala Azzurra. Le soste con possibilità di balneazione dipendono da fattori metereologici e correnti marine e comunque sono a totale discrezione e responsabilità di ogni singolo partecipante Verso le ore 13,00 verrà servito il pranzo a bordo (antipasto, primo di pasta, frutta e bevande)-, nel pomeriggio arriveremo a Levanzo. Già dall’arrivo al porto di Levanzo è possibile godere dell’incantevole vista di questo paesino mediterraneo, unica parte abitata dell’Isola. Più piccolo ma non meno notevole di quello di Favignana, la sosta prevista è di 1 ora circa. La particolarità di Levanzo risiede nelle semplici casette a schiera di colore bianco e turchese, visibili passeggiando lungo le poche e tranquille stradine che conducono all’interno del centro abitato. Rientreremo a Trapani per le ore 18,00 circa. Partenza alle volta di Palermo, dove arriveremo in serata. Sistemazione in hotel 4 stelle sul mare a Palermo. Cena e pernottamento

Venerdì 06 ottobre 2023

Prima  colazione in hotel. Partenza alla volta di Monreale, ove si visiteranno l’imponente Cattedrale arabo-normanna definita l’ottava meraviglia del mondo e lo splendido Chiostro, mirabile capolavoro dell’arte e della scultura e dell’intarsio di pietre . Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Palermo  e visita del Palazzo dei Normanni con la preziosa  Cappella Palatina in esso racchiusa. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento

Sabato 07 ottobre 2023

Prima colazione in hotel. Termineremo il nostro tour con Palermo. Il centro testimonia di un tempo più vicino, quando la città con i suoi teatri, le sue piazze, i suoi palazzi barocchi e suoi trionfali accessi al mare, contendeva a Napoli il primato urbano del Regno delle due Sicilie. Un notevole patrimonio artistico ed architettonico che spazia dai resti delle mura puniche per giungere a ville in stile liberty, palazzi nobiliari e piazze secentesche, alle chiese barocche ed ai teatri neoclassici. Residenza di emiri e re, Palermo conserva monumenti del periodo arabo-normanno tra cui la bellissima Cattedrale; la Chiesa della Martorana, tra le più affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia. Proseguendo avremo modo di ammirare lo splendido Teatro Massimo e la discussa Fontana di Piazza Pretoria, ornata da sculture cinquecentesche e situata al limite dell’antico quartiere della Kalsa: Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per gli ultimi acquisti prima di esser trasferiti in aeroporto per imbarco su volo diretto in partenza alle ore 19,50. Arrivo previsto a Milano Linate alle ore 21,40. Rientro in bus riservato verso i luoghi di origine

 

LUOGHI DI PARTENZA:

Domodossola: Autostazione, alle ore 03,45

Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 03,55

Gravellona Toce: rotonda Ipercoop alle 04,10

Baveno: Villa Fedora alle ore 04,10

Paruzzaro: parcheggio Autoarona alle ore 04,45

Suno: Centro Commerciale “Risparmione” alle ore 05,00

Vergiate / Gallarate / Busto Arsizio (orario da definire )

 

Partenza da Verbania, Omegna, Castelletto Ticino: navetta con supplemento € 20,00 a pp**

Partenza da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Varallo P, Grignasco, Novara, Cameri, Galliate, Bellinzago: navetta con supp € 25,00 a pp**
Partenza da: Borgosesia, Cassano Magnago, Castellanza, Legnano: navetta con supp € 30,00 pp**
navetta per minimo 2 persone

 

QUOTA PER PERSONA € 1159,00  (calcolata per 25 partecipanti)

Attenzione: quota garantita per prenotazioni entro 24/6/2023, (salvo, esaurimento del contingente posti gruppo) . In seguito la quota potrebbe aumentare a seconda della disponibilità al momento della prenotazione. Quindi, prima si prenota e meno si paga. Prenota tranquillo, perchè nella quota di iscrizione è compresa assicurazione annullamento per motivi medici. La prenotazione si intende confermata e la quota bloccata solo al momento del pagamento dell’acconto

Supplemento camera singola € 310,00

rid. 3 letto bambino : – euro 100,00

LA QUOTA COMPRENDE:

– viaggio in bus G.T. per aeroporto

– accompagnatore in assistenza aeroporto a Milano Linate per operazioni di imbarco. Accompagnatore / guida In Sicilia dall’aeroporto di Catania all’imbarco. Accompagnatore in assistenza in arrivo a Milano Linate

– volo andata e ritorno da Milano Linate diretto con franchigia bagaglio comprendente 1 bagaglio a mano delle dimensioni di 25x20x40

– bagaglio a mano grande (55x40x20)

– bagaglio da stiva 20kg

– escursione alle isole Egadi in battello

– tour in bus G.T. privato  in Sicilia

– n. 7 notti in hotel 4 stelle

– trattamento di  pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo

– Bevande ai pasti nella misura di ¼ di vino e ½ acqua per persona

-visite guidate come da programma

Le tasse aeroportuali (pari ad euro 66,56 ca e soggette a riconferma fino a 20gg antepartenza)

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

– Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento: euro 66,00

– Tasse di soggiorno da pagare in loco: euro 14,50 per persona

– Gli ingressi ai monumenti da pagare in loco : prevedere ca euro 80,00-90,00 euro

 

I nostri Hotel in Sicilia o similare di pari categoria e caratteristiche (per i nomi chiedere in Agenzia)

Acireale:Situato sulla costa della Sicilia, a 2 km dal centro di Acireale e a 15 km da Catania, l’ibis Styles Catania Acireale è un moderno hotel a basso impatto ambientale che offre un parcheggio gratuito e camere spaziose con WiFi gratuito e TV LCD. Tutte luminose e climatizzate, le sistemazioni dell’ibis Styles Catania Acireale dispongono di set per la preparazione di tè/caffè e acqua minerale in omaggio.Ogni mattina vi attende una colazione continentale a buffet fino alle 10:00. Potrete beneficiare di tariffe scontate presso una spiaggia privata convenzionata. In loco sono presenti anche una sala TV con zona lettura, una lavanderia self-service e un giardino con attrezzature per il fitness. Valutazione media recensioni 8,7 su 10

Ragusa:Situato nel centro di Ragusa, Hotel sorge a 2 minuti a piedi dalla cattedrale di Ragusa. Soggiornerete in camere insonorizzate, provviste di una TV satellitare e della connessione Wi-Fi gratuita.Le camere  sono moderne e spaziose e vantano l’aria condizionata, un minibar e un bollitore per tè e caffè. Il ristorante dell’Hotel Mediterraneo Palace vi servirà piatti mediterranei e specialità siciliane, incluso un buffet dolce e salato per la colazione. Da non perdere il bar-pasticceria. Valutazione media recensioni 8,3 su 10

Agrigento: Immerso in splendidi giardini, l’Hotel Della Valle ospita 2 ristoranti, un bar, una piscina all’aperto, nonché sistemazioni raffinate e confortevoli.Se amate la buona tavola, non mancate di provare i ristoranti, dove gusterete il meglio della cucina internazionale e i piatti della tradizione siciliana; uno dei punti ristoro vi attende all’interno di un meraviglioso parco, mentre l’altro regala viste sulla piscina. In alcuni casi affacciate sulla Valle dei Templi, le camere del Della Valle presentano interni essenziali e moderni, e includono aria condizionata e bagno interno completo di set di cortesia. Valutazione  8,7 su 10

Trapani: Immerso nella campagna siciliana, a 20 minuti in auto da Erice, il tranquillo hotel Villa Zina Park risale al XIX secolo e offre viste sulla campagna, una piscina e un campo da tennis.Situata nella Riserva Naturale dello Zingaro, a 17 km dalle spiagge di San Vito Lo Capo e a soli 30 km dall’Aeroporto di Trapani, la Villa Zina Park vanta un vasto giardino e un parcheggio gratuito in loco. Luminose e climatizzate, le camere della Villa Zina dispongono di balcone, TV e connessione Wi-Fi in omaggio. Nella hall troverete inoltre un internet point gratuito. Il ristorante con terrazza dello Zina Park serve piatti italiani e siciliani e vanta un’ampia lista di vini. A disposizione anche 2 bar, uno dei quali a bordo piscina. Potrete concedervi uno dei vari trattamenti di bellezza e benessere in loco, quali sauna, bagno turco, vasca idromassaggio e doccia con cromoterapia. Valutazione booking 8,3 su 10

Palermo: Situato a Mondello, appena fuori dal centro di Palermo, lo Splendid Hotel La Torre dispone di camere con accesso diretto alla piscina di acqua salata all’aperto e alle piattaforme sul mare.Tutte spaziose e climatizzate, le sistemazioni del La Torre presentano un bagno interno e una TV con canali Mediaset Premium gratuiti. Alcuni alloggi vantano una vista sul mare o sui grandi giardini dell’hotel. Il ristorante propone piatti della cucina internazionale e specialità siciliane locali. Non perdetevi un drink e uno spuntino sulla terrazza solarium, ubicata proprio dietro le scogliere. Valutazione booking 7,7 su 10

 

Pagamenti:
Acconto pari a € 250,00 all’atto della prenotazione

Secondo acconto pari a € 250,00 entro il 20 luglio 2023

Saldo del viaggio entro il 01 settembre 2023

 

Penali di annullamento:

Fino a 61 giorni prima della partenza € 250,00 pari all’acconto versato

Da 60 giorni a 30 giorni prima della partenza penale 500,00 euro

Da 29 giorni a 15 giorni prima della partenza penale 700,00 euro

Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale oltre a quota di iscrizione

 

Termini e condizioni ad integrazione di quanto presente sul catalogo viaggi anno 2023

 

Informativa completa per il presente pacchetto viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com

 

Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com

BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196

OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941