26 settembre – 03 ottobre 2025
PROGRAMMA DI VIAGGIO
VENERDÌ 26 SETTEMBRE 2025 – Italia/Istanbul
Partenza dai luoghi convenuti per Milano Malpensa. Partenza con volo alle ore 15.10,Arrivo all’aeroporto di Istanbul alle ore 19.00, dopo le procedure doganali (controllo passaporto e il ritiro bagaglio) , incontro l’assistente al fuori del terminale dell’aeroporto. Trasferimento per albergo. Cena Libera.
SABATO 27 SETTEMBRE 2025 – Istanbul
Prima colazione in albergo e partenza per la visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelishi, della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu. Visita della Basilica Cisterna; costruita sotto il regno Giustiniano I nel 532, il periodo piu’ prospero dell’Impero Romano d’Oriente. Pranzo in ristorante locale. Visita Palazzo Imperiale di Topkapi con la sezione Haremo incluso; dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosita’ dell’Impero Ottomano; proseguimento con visita esterno della Chiesa Chiesa di Santa Sofia (che oggi é una moschea, ingresso escluso) ; capo lavoro dell’architettura bizantina e tempo libero nel Grand Bazaar. Possibilita’ di partecipare all’escursione facoltativa a pagamento in loco, in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della citta’ ed i suoi piu’ importanti palazzi, moschee e fortezze. Rientro in albergo. Cena e Pernottamento in albergo.
DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025 -Istanbul/Ankara/Cappadocia
Prima colazione in albergo. Partenza per la capitale della Turchia: Ankara passando dal Ponte Euroasia celebre per il suo meraviglioso panorama. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante. Proseguimento per la Cappadocia. Arrivo tarda pomeriggio in albergo.Cena e Pernottamento in albergo. Dopo la cena, possibilita’ di partecipare allo spettacolo (facoltativa, a pagamento) dei dervisci rotanti (sema).
LUNEDÌ 29 SETTEMBRE 2025 – Cappadocia
Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Prima colazione in albergo. Visita del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di “camini delle fate” perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco; della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi e di una cooperativa locale dove sarà possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi in esposizione con possibilità facoltativa di acquisto e spedizione. Pranzo in ristorante. Visita di uno delle citta sottorranea che erano dei complessi rifugi sottoterra conosciuti come “città sotterranee”; della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea e di un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativa, a pagamento) per la serata turca – folkloristica e danza popolare turca.
MARTEDÌ 30 SETTEMBRE 2025 – Cappadocia/Pamukkale
Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) di Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere. Prima colazione in albergo. Partenza per Pamukkale attraverso valli e catene montuose. Visita del uno dei Caravanseragli durante il percorso che risalgono al periodo dei Selciuchidi. Pranzo in punti di ristoro lungo la strada o presso dei distributori ristorante. Arrivo a Pamukkale e visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Visita di Pamukkale, dove i visitatori saranno sorpresi di vedere sul pendio della collina e addossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorrere dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo si sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Arrivo in Pamukkale tarda pomeriggio. Sistemazione alle camere risarvate. Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’albergo.Cena e pernottamento in albergo.
MERCOLEDÌ 01 OTTOBRE 2025 – Pamukkale/Efeso/Izmir
Dopo la prima colazione partenza per Efes. Arrivo e visita della citta’ antica Efeso. A piedi di una collina c’è tutta l’antica città di Efeso. L’Odeon, piccolo teatro; la via dei Cureti con i suoi templi e statue; la Biblioteca di Celso, costruita nel II. sec d.C., una delle più famose del mondo antico; la Via dei Marmo con a fianco l’Agorà; la via Arcadiana che portava al porto; e il magnifico Teatro capace di 25 mila. Dopo il pranzo prosegumento per Izmir. Visita ad un pelletteria per una breve sfilata durante il percorso. Arrivo nel pomeriggio in albergo e sistemazione nelle camere. Cena e Pernottamento in albergo.
GIOVEDI’ 02 OTTOBRE 2025 – Izmir / Bursa / Istanbul
Prima colazione in albergo. Partenza per Istanbul via Bursa. Arrivo a Bursa, la prima città capitale dell’Impero Ottomano. Visita della Grande Moschea e della Moschea Verde, del 1424, testimonianza della nuova estetica ottomana e famosa per le sue maioliche di Iznik. Pranzo in ristorante. Passaggio dal ponte di Osmangazi ed arrivo all’ albergo in serata. Sistemazione in camera.Cena e Pernottamento in albergo.
VENERDÌ 03 OTTOBRE 2025 – Istanbul / Italia
Prima colazione in albergo e trasferimento per il volo di rientro previsto alle ore 16.15 con arrivo a Milano Malpensa alle ore 18.10. Rientro in bus verso i luoghi di origine
N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.
LUOGHI DI PARTENZA: (orari da riconfermare)
Domodossola: Autostazione alle ore 11.10
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 11.20
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle ore 11.40
Baveno: parcheggio villa Fedora alla ore 11.50
Paruzzaro: parking Autoarona alle ore 12.10
Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 12.15
Vergiate: Pasticceria Aries alle ore 12.35
Partenza con navetta e relativo supplemento:
da Gallarate (Sorelle Ramonda), Verbania (Tribunale – Vecchio Imbarcadero): € 20,00 pp
da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Busto Arsizio (Giardineria) Grignasco: € 25,00 pp**
da Varese, Borgosesia, Novara, Cameri, Galliate: € 30,00 pp**
**minimo 2 persone
Riduzione partenza da Milano Malpensa € 20,00
QUOTA PER PERSONA € 1.349,00
Supplemento camera singola € 350,00
La quota comprende:
– trasferimento in bus per aeroporto di Milano Malpensa
– Accompagnatore agenzia garantito con un minimo di 25 partecipanti
-Volo Andata/Ritorno dall’aeroporto indicato con l’adeguamento carburante.
– Bagaglio in stiva di 20kg , a mano di 8kg.
– Pernottamento di 7 notti in alberghi 4* / 5* o similari
– Trattamento e pasti del programma (7 Cene e Colazioni, 6 Pranzi – Bevande escluse).
– Guida professionale parlante italiano durante il tour.
– Pullmino o pullman granturismo con A/C dall’arrivo al rientro.
– Le tasse aeroportuali di 250.-EUR voli Turkish Airlines a persona.
– Vitto ed alloggio della guida e dell’autista e tassa di soggiorno.
La quota non comprende:
– quota di iscrizione comprensiva di assicurazione sanitaria annullamento:
viaggi da € 1300,00 a € 1799,00, quota di iscrizione € 91,00
viaggi da € 1800,00 a € 2299,00, quota di iscrizione € 111,00
-Tutte le bevande ai pasti e durante il giorno.
– Gli ingressi/mance ai musei, moschee e siti pari a € 175,00 adulti / € 85,00 bambini da pagare all’arrivo alla guida (obbligatorio).
– Spesa di Servizio ’’obbligatorio’’ € 30,00 per persona da pagare in loco (autista, guida, alberghi, ristoranti)
– Extra personali, escursioni facoltative
– Tutto ciò non specificamente indicato alla voce “la quota include”
Ristorazione
I pasti proposti durante i nostri viaggi sono a menù fisso.
Qualunque richiesta di variazione comporta il pagamento di un supplemento di euro 5,00 per persona al giorno.
Solo nel caso di intolleranze gravi e dietro presentazione di certificazione medica, verrà fatta l’eccezione al pagamento del supplemento. Non è previsto alcun rimborso per pasti non usufruiti per ragioni personali.
Pagamenti:
Acconto pari a € 350,00 all’atto della prenotazione
Saldo del viaggio entro il 25 Agosto 2025
Penali di annullamento:
Fino a 30 giorni prima della partenza € 350,00 pari all’acconto versato
Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale € 700,00
Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale oltre a quota di iscrizione
Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma):
è necessario il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio, con almeno cinque mesi di validità residua.
E’ consentito l’ingresso anche con la sola carta di identità valida per l’espatrio, cartacea o elettronica, in condizioni di perfetta integrità e con una validità residua di almeno 5 mesi, per coloro che:
– entrano in Turchia attraverso tutte le frontiere, per via aerea e marittima;
– entrano in Turchia, dal confine greco e bulgaro, per via ferroviaria e per via terra.
Ai titolari di documenti che non presentino le sopra citate caratteristiche non sarà consentito l’ingresso nel Paese
Per aggiornamenti controllare il sito della farnesina www.viaggiaresicuri.it. Per i minori consultare il sito: www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/documentidiviaggio. Per i cittadini stranieri consultare ambasciata del paese di destinazione
Termini e condizioni ad integrazione di quanto presente sul catalogo viaggi anno 2025
Informativa completa per il presente viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com
Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com
BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196
OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941