DOMENICA 23 MARZO 2025
Partenza dai luoghi convenuti, soste lungo il percorso ed arrivo a Lucca in mattinata.
Incontro con la guida e inizio della visita guidata della città, bella e vivace tutta chiusa entro la sua caratteristica cerchia bastionata che fa da cornice ai vari monumenti di alto interesse culturale e storico. La visita guidata inizierà dal fantastico Duomo (esterni), piazza Napoleone con veduta esterna di Palazzo Ducale e del Teatro del Giglio, Piazza di San Michele in Foro e della chiesa di San Michele, la basilica San Frediano (esterni), piazza Anfiteatro, veduta dal basso della Torre delle Ore e Torre Guinigi e dei quartieri medievali ed infine passeggiata su un tratto della via centrale della cittadina.
Lucca è una delle poche città a conservare ancora intatta le sue mura del XV-XVII secolo, lunghe 4.450 km circa. Il suo centro storico è ben conservato ed annovera numerose chiese medioevali di notevole ricchezza architettonica, accanto a torri, campanili e palazzi rinascimentali di pregevole linearità stilistica.
La piazza dell’anfiteatro nata sulle rovine dell’antico anfiteatro romano ad opera dell’architetto Nottolini è unica nel suo genere architettonico. Come altre città della Toscana, conserva molte opere d’arte, come un vero e proprio museo a cielo aperto, un ambiente costruito che si è realizzato ed arricchito nel corso dei secoli, dove le nuove strutture si sono armonizzate con le antiche. Troviamo ottimi esempi di questa valorizzazione cittadina con la piazza dell’anfiteatro, già citata, con la piazza Napoleone dell’epoca del principato di Elisa Baciocchi, e con il parco pubblico realizzato sopra ed intorno alle mura urbane.
Tempo libero per pausa pranzo e visita libera. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
QUOTA PER PERSONA € 99,00
La quota comprende: viaggio in bus GT, visita guidata della città, assicurazione e accompagnatore.
La quota non comprende: ingressi ai siti e tutto quanto non espressamente citato in la quota comprende.
LUOGHI DI PARTENZA:
Domodossola: Piazza stazione alle ore 05.00
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop zona cupole alle ore 05.30
Paruzzaro: parcheggio Autoarona alle ore 06.00
Pagamento: totale all’atto della prenotazione
Penalità in caso di annullamento: nessun rimborso
Informativa completa per il presente pacchetto viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com
Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com
BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196
OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941