SABATO 20 MAGGIO 2023
Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Tirano. Instradamento via Milano, Lecco con soste lungo il percorso ed arrivo a St. Moritz (CH) in tarda mattinata. Tempo libero per una piacevole passeggiata nel centro della famosa cittadina, una delle località turistiche più
famose del mondo. Eleganza ed esclusività in un’atmosfera cosmopolita caratterizzano questa cittadina situata a 1856 m s.l.m. al centro del magnifico paesaggio dei laghi engadinesi. Il clima di St.Moritz, secco e frizzante come champagne, è leggendario. Il famoso sole di St. Moritz splende in media 322 giorni all’anno. Alle ore 13.17 imbarco sul Trenino Rosso del Bernina in direzione Tirano. Molti lo chiamano il trenino più bello del mondo. Questo forse anche per il fatto che i binari di questo favoloso trenino rosso portano il turista a toccare quasi il cielo. Salire sul trenino del Bernina equivale ad entrare in un teatro ed il paesaggio che ci scorre davanti è il palcoscenico che offre uno spettacolo che muta con ritmo pigro. Non è solo la natura a farsi ammirare ma è anche la ferrovia stessa a dare spettacolo: locomotive e vagoni giocattolo, stazioncine che sembrano fatte a traforo, curve strettissime vi faranno allungare le mani per afferrare la coda del treno, viadotti e gallerie elicoidali con pendenze a tratti impressionanti. Costeggiando le rive del lago ghiacciato la cittadina di St. Moritz, si incontra la cittadina di Pontresina, successivamente presso Montebello si offre all’osservatore l’impressionante vista sul ghiacciaio del Monteratsch e sul gruppo del Bernina, coi suoi “quattromila” scintillanti di nevi eterne. Superato il valico a quota 2253 m s.l.m., il viaggiatore raggiunge Alp Grùm. Dopo pochi chilometri troviamo subito una meraviglia: il viadotto di Brusio, una rampa elicoidale all’aperto, oltrepassata Poschiavo, capoluogo dell’omonima valle con le sue belle dimore patrizie. Si raggiungerà la stazione di Tirano alle ore 15.45. Tempo libero per la visita della cinquecentesca Basilica di Madonna di Tirano e del caratteristico centro storico racchiuso da tratti di mura che Ludovico il Moro fece erigere alla fine del XV secolo, con tre imponenti porte di accesso ed i resti dell’antico castello di Santa Maria, di cui si può cogliere il profilo del mastio in posizione dominante sulla città. Verso le ore 16.30 partenza in bus per il rientro e arrivo in serata.
LUOGHI DI PARTENZA:
Domodossola: Autostazione alle ore 05.00
Gravellona Toce: Rotonda Ipercoop zona cupole alle ore 05.30
Suno: centro commerciale Risparmione alle ore 06.00
NON SONO PREVISTE ALTRE FERMATE
QUOTA PER PERSONA € 110,00 (sulla base del cambio 1 chf = 1 eur)
La quota comprende: viaggio in bus, escursione in trenino rosso del Bernina da St. Moritz a Tirano in II classe, assicurazione e nostro accompagnatore
La quota non comprende: le bevande ai pasti, gli eventuali ingressi
Pagamento: totale all’atto della prenotazione / Penalità in caso di annullamento: totale
Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma):
(in vigore al momento redazione programma, è onere del viaggiatore verificare possibili aggiornamenti presso autorità competenti o su sito www.viaggiaresicuri.it): Carta di identità valida per espatrio o passaporto individuale in corso di validità. Non sono ritenute valide carte di identità con timbro di proroga. I minori di 15 anni devono essere in possesso di passaporto individuale, carta identità; no carta bianca convalidata per l’espatrio, non possono più essere iscritti sul passaporto dei genitori. Il minore di 15 anni, se viaggia con almeno uno solo dei genitori o con chi ne fa le veci, non ha bisogno della dichiarazione di accompagno, sia se sul suo documento (passaporto o carta d’identità) ci sono indicati i genitori, che se non sono indicati. In questo ultimo caso è bene portare con se documentazione attestante paternità e maternità. Diversamente occorre la dichiarazione di accompagno dove viene indicata la persona (o l’ente) a cui il minore viene affidato durante il viaggio. Per i cittadini di nazionalità straniera, sono pregati di verificare necessità di documenti di espatrio ed eventuali visti presso ambasciate di competenza.
Informativa completa per il presente pacchetto viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com
Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com
BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196
OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941