Minitour Grecia classica con i suoi templi antichi fatte di rocce con uno sfondo del cielo azzurro greco
MINITOUR GRECIA
4 Ottobre 2024
Napoli Vista su tutta Napoli e sul Vesuvio
NAPOLI, CASERTA E POMPEI IN TRENO
4 Ottobre 2024

BORGHI MARINARI DI MAREMMA

Borghi marinari di maremma: Isola del Giglio e Giannutri

16-18 maggio 2025

PROGRAMMA DI VIAGGIO

VENERDÌ 16 MAGGIO 2025

Partenza dai luoghi convenuti alla volta Castiglione della Pescaia (500 km). Visita di questo bellissimo borgo marinaro che domina la costa dall’alto del Castello Aragonese. Inerpicato su uno sprone del Monte Petriccio, l’antico borgo è protetto da una notevole cinta muraria con tanto di torri, portali e un castello del XV° sec.

Castiglione della Pescaia è un antico borgo di pescatori, nel cui pittoresco porto-canale ogni sera ancor oggi attraccano i pescherecci col loro carico guizzante, facendosi spazio tra le tante imbarcazioni da diporto ormeggiate in questa ambita località. Dentro le sue mura è possibile ammirare ancora l’aspetto e il fascino medievale  nei diversi edifici costruiti con le caratteristiche strutture murarie in pietra.

Pranzo libero in corso di giornata. Nel pomeriggio sistemazione in hotel 3 stelle sup. Cena e pernottamento.

 

SABATO 17 MAGGIO 2025

Prima colazione  in hotel. Trasferimento a Porto Santo Stefano (45 km) e imbarco sul traghetto in direzione dell’Isola di Giannutri.

Giannutri è un paradiso piccolo senza macchine (e strade) e senza grande strutture ricettive. L’isola è in gran parte di proprietà privata e nonostante le ville che spuntano tra Cala Maestra e Cala dello Spalmatoio, la bassa macchia mediterranea regna ancora con i suoi colori e profumi.

Meta di passo per una miriade di uccelli che raggiungono l’Europa per nidificare, è la terra d’elezione per il rondone pallido ed è colonizzata sulle coste dai numerosi gabbiani reali. La natura calcarea e l’eccezionale trasparenza dell’acqua, la straordinaria diversità biologica e la presenza di relitti, rendono unici questi fondali, richiamando ogni anno migliaia sub.

Ritorniamo quindi sulla nostra barca ormeggiata in porto per il nostro pranzo a base di pesce: Risotto alla pescatora, Frittura di pesce, Dolce, Acqua e vino.

Il pomeriggio riprende con la navigazione verso Giglio porto. Qui una sosta da dedicare alla visita del paese sul mare, e per gli amanti del relax ancora un’occasione per sdraiarsi al sole o fermarsi a sorseggiare una fresca bevanda sui tavolinetti dei bar affacciati sul porticciolo.

Giglio offre agli appassionati del mare bellissime spiagge e una costa estremamente varia con delle calette isolate di rara bellezza. Le sue limpidissime acque sono un affascinante mondo subacqueo per gli amanti delle immersioni. Il suo territorio incontaminato invita ad avventurarsi per i molti percorsi pedonali dai quali si gode un panorama mozzafiato sull’arcipelago.

Degni di nota i due paesi: Giglio Castello, un suggestivo borgo medievale che si erge sulle alture dell’isola, e Giglio Porto, unico porto dell’isola, piccolo e pittoresco, dalle case multicolori ed il mare di una limpidezza impensabile per un porto.

Riprendiamo la barca nel pomeriggio per il ritorno  con circumnavigazione del promontorio dell’Argentario e del Parco della Maremma. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

DOMENICA 18 MAGGIO 2025

Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Massa Marittima. Una vera perla del medioevo toscano, conserva una straordinaria piazza su cui si affacciano tutti i simboli del potere della città duecentesca: religioso, economico e politico. Essi sono rappresentati dal famosissimo Duomo di S. Cerbone, interamente in travertino, dal Palazzo Comunale, dalla Torre della Zecca e dal Palazzo Pretorio.  Su questa piazza due volte all anno si svolge una antica e sentita competizione tra balestrieri, il Balestro del Girifalco, attorniata da sbandieratori e figuranti in costume medioevale.

Massa ha mura e fortificazioni trecentesche e la stupenda Chiesa gotica di S.Agostino, al cui interno è conservato il saio di S.Bernardino, che qui nacque nel 1380.

Al termine della  visita  ci accomodiamo in un tipico ristorante locale per PRANZO TIPICO CUCINATO SECONDO LE TRADIZIONI TOSCANE COMPOSTO DA (menù tipo): ANTIPASTO MISTO TOSCANO, PAPPARDELLE AL CINGHIALE, GRIGLIATA MISTO DI CARNE CON PATATE ARROSTO E INSALATINA , DOLCE DELLA CASA, ACQUA, VINO E CAFFE.

Partenza quindi per il rientro con arrivo previsto in serata

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà   comunque alterato il contenuto essenziale

 

LUOGHI DI PARTENZA:

Domodossola: Autostazione alle ore 05.00

Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 05.10

Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle ore 05.35

Paruzzaro: parking Autoarona alle ore 06.00

Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 06.15

Busto Arsizio: Giardineria alle ore 06.45

Partenza con navetta e relativo supplemento:

da Vergiate (Pasticceria Aries), Gallarate (Sorelle Ramonda), Verbania (Tribunale – Bar Lucini): € 20,00 pp*

da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Grignasco, Lainate (Litta Palace), Milano Assago Ovest (Holiday Inn), Milano Molino Dorino: € 25,00 pp**

da: Borgosesia, Novara, Cameri, Galliate: € 30,00 pp**

** minimo 2 persone

 

QUOTA PER PERSONA € 489,00

Supplemento camera singola € 100,00

Riduzione 3 letto bambino 2-12 anni: – € 30,00

LA QUOTA COMPRENDE:

-Viaggio in bus G.T.  Con accompagnatore 

-n.2 notti in hotel 3 stelle sup con trattamento di mezza pensione (colazione e cena)

-n.1 pranzo in barca a base di pesce, 1 pranzo in ristorante tipico toscano

-Bevande ai pasti nella misura di ¼ di vino e ½ di acqua a persona

-Escursione barca Isola del Giglio e Giannutri

LA QUOTA NON COMPRENDE:

– Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione sanitaria ed annullamento € 41,00

– La tassa di soggiorno da pagare in loco

– Le mance e gli ingressi a siti e musei tutto quanto non espressamente indicato

HOTEL previsto: Resort Capalbio 4*o similare – valutazione 8,6 su 10

Pagamenti:

Acconto pari a € 100,00 all’atto della prenotazione

Saldo del viaggio entro 15 aprile 2025

Penali di annullamento:

Fino a 31 giorni prima della partenza € 100,00 pari all’acconto versato

Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale € 250,00

Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale

Termini e condizioni ad integrazione di quanto presente sul catalogo viaggi anno 2025

Informativa completa per il presente viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile su sito www.verbanoviaggi.com

Organizzazione tecnica: Verbano Viaggi – www.verbanoviaggi.com

BAVENO: P.zza IV Novembre, 2 Baveno (VB) – Tel. 0323 / 923196

OMEGNA: Via Cavallotti, 8 Omegna (VB) – Tel. 0323 / 641941